Il Giardino di Melissa torna alla sua bellezza nel 13° anniversario della strage.
martedì 20 maggio 2025

Marchionna: «Affrontare ogni giorno la battaglia per l'affermazione della legalità»

 

Nel tredicesimo anniversario della strage che sconvolse Brindisi, il Giardino di Melissa è stato restituito alla città nella sua originaria bellezza. Proprio oggi, nel giorno della memoria per la giovane studentessa mesagnese Melissa Bassi, vittima dell’attentato del 19 maggio 2012 davanti all’Istituto professionale Morvillo Falcone, il giardino a lei dedicato torna ad essere pienamente fruibile grazie a un progetto di riqualificazione realizzato dal Comune di Brindisi in collaborazione con l’Associazione nazionale costruttori edili (Ance).

 

La cerimonia si è svolta alla presenza del vicepresidente della Commissione parlamentare antimafia, on. Mauro D’Attis, delle autorità civili, militari e religiose, e dei genitori di Melissa, Massimo e Rita Bassi. L’inaugurazione del giardino è stata seguita da un momento altrettanto toccante: la cointitolazione dell’Istituto professionale per i servizi sociali, che da oggi porta anche il nome di Melissa Bassi accanto a quello di Francesca Laura Morvillo Falcone.

 

«Questo giardino è un luogo sacro», ha dichiarato il sindaco Giuseppe Marchionna. «È il simbolo di una ferita che non si rimarginerà mai e di una bellezza che vogliamo difendere. Oggi, grazie alla videosorveglianza, chiunque tenterà di vandalizzarlo troverà una città pronta a rispondere con fermezza e a ripristinarlo ogni volta».

 

Nel suo intervento durante la cerimonia di cointitolazione, il sindaco ha sottolineato l’importanza di questa giornata come risposta collettiva alla violenza e come impegno concreto per la memoria e la legalità: «Brindisi e Mesagne sono unite da un dolore profondo. Ma questo dolore deve trasformarsi ogni giorno in impegno. Come fa la dirigente scolastica Esposito, dobbiamo ricordare Melissa e rendere vivo questo ricordo nella battaglia quotidiana per la legalità, per una cittadinanza attiva e responsabile, per la convivenza civile».

 

Un messaggio forte, condiviso da tutti i presenti, in un giorno che non è solo commemorazione, ma anche rinascita.

 

 

giovedì 19 giugno 2025
La provincia di Brindisi si distingue come una delle aree piu dinamiche del Sud Italia nell'adozione di impianti fotovoltaici. Grazie alle condizioni climatiche favorevoli, a una rete di installatori qualificati e alla presenza di ...
giovedì 19 giugno 2025
Nel cuore del rione Bozzano, lo spazio all’aperto di viale Francia (angolo via Gibilterra) torna a essere un punto di riferimento per chi desidera trascorrere una serata piacevole sotto le stelle. L’appuntamento è ...
giovedì 19 giugno 2025
Un'impresa straordinaria: domina rana, stile libero e misti. La nuova promessa del nuoto cresce a suon di successi, lavoro e passione. È stato un weekend da incorniciare, di quelli che si scolpiscono nella memoria e nei cuori. ...
giovedì 19 giugno 2025
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 21:30, i Giardini Pubblici di Latiano ospiteranno una grande serata all’insegna della musica popolare, del divertimento e della tradizione.   Sul palco salirà Enzo Petrachi & ...
giovedì 19 giugno 2025
“Ringraziamo la Regione Puglia che ha accolto tutte le nostre istanze e sollecitazioni rispetto all’ordinanza per la tutela del lavoro esposto alle alte temperature, compresa quella di renderla operativa in tempi ...