Francavilla Fontana: ha provato il bando per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione
mercoledì 14 maggio 2025

L’Amministrazione Comunale ha approvato l’avviso pubblico per la concessione dei contributi agli affitti relativi all’anno 2023. Il bando, per il secondo anno consecutivo interamente finanziato con fondi comunali, mette a disposizione della cittadinanza 150 mila euro.

 

 

 

“Con questa misura – commenta il Sindaco Antonello Denuzzo – colmiamo un vuoto generato dalla decisione del Governo nazionale di definanziare i contributi ai canoni di locazione per le famiglie con fragilità economica. Abbiamo destinato 150 mila euro di risorse comunali su un bilancio che risente dei tagli decisi sempre dallo stesso Governo, ma abbiamo scelto di non lasciare indietro nessuno.”

 

 

 

Il bando, relativo all’annualità 2023, si rivolge ai francavillesi residenti in possesso di un regolare contratto di affitto e con un ISEE non superiore a 10.140 euro, requisito conformato al valore individuato dall’INPS per poter richiedere l’assegno di Inclusione (ADI). Sono previste tre fasce di contribuzione con il riconoscimento di un importo minimo di 1.600 euro e massimo di 2.000 euro. In ogni caso il canone di locazione pagato dal richiedente deve incidere per almeno il 14% sul valore ISEE.

 

 

 

“Con questo bando – prosegue l’Assessore ai Servizi Sociali Giuseppe Bellanova – ribadiamo la centralità del diritto alla casa. In questo periodo di grandi incertezze non possiamo abbandonare chi è in difficoltà. Per questa ragione stiamo investendo importanti risorse nei servizi sociali per rispondere ad una domanda che purtroppo è in costante crescita.”

 

 

 

L’avviso pubblico con tutti i requisiti e la relativa modulistica sono disponibili sul sito internet istituzionale. Il termine ultimo per la presentazione delle istanze è fissato nelle ore 12.00 di venerdì 27 giugno.

 

 

 

“Le politiche abitative – conclude l’Assessore al ramo Domenico Attanasi – sono centrali nella vita amministrativa. L’esiguità degli alloggi di edilizia residenziale pubblica rende essenziale l’avvio di strategie complementari. Il sostegno agli affitti, associato alla sperimentazione del cohousing che a breve partirà in via Parri, ci consentono di affrontare questa criticità in maniera innovativa in attesa che dal Governo nazionale e regionale arrivino novità e, soprattutto, risorse.”

giovedì 19 giugno 2025
La provincia di Brindisi si distingue come una delle aree piu dinamiche del Sud Italia nell'adozione di impianti fotovoltaici. Grazie alle condizioni climatiche favorevoli, a una rete di installatori qualificati e alla presenza di ...
giovedì 19 giugno 2025
Nel cuore del rione Bozzano, lo spazio all’aperto di viale Francia (angolo via Gibilterra) torna a essere un punto di riferimento per chi desidera trascorrere una serata piacevole sotto le stelle. L’appuntamento è ...
giovedì 19 giugno 2025
Un'impresa straordinaria: domina rana, stile libero e misti. La nuova promessa del nuoto cresce a suon di successi, lavoro e passione. È stato un weekend da incorniciare, di quelli che si scolpiscono nella memoria e nei cuori. ...
giovedì 19 giugno 2025
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 21:30, i Giardini Pubblici di Latiano ospiteranno una grande serata all’insegna della musica popolare, del divertimento e della tradizione.   Sul palco salirà Enzo Petrachi & ...
giovedì 19 giugno 2025
“Ringraziamo la Regione Puglia che ha accolto tutte le nostre istanze e sollecitazioni rispetto all’ordinanza per la tutela del lavoro esposto alle alte temperature, compresa quella di renderla operativa in tempi ...