Marchionna: «Il Giardino di Melissa è il simbolo della bellezza che Brindisi non smetterà mai di difendere»
mercoledì 14 maggio 2025

«Quel luogo è un simbolo di bellezza: tante volte sarà vandalizzato, mille volte sarà distrutto, ma altrettante volte Brindisi lo riproporrà nella sua dignità e nel suo splendore».

 

Con queste parole il sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, ha concluso ieri mattina,13 maggio, la conferenza stampa dedicata alla cointitolazione dell’Ipsss “Morvillo Falcone” alla memoria di Melissa Bassi, la giovane studentessa mesagnese vittima dell’attentato del 19 maggio 2012.

 

All’incontro pubblico hanno preso parte anche il presidente del Consiglio comunale Gabriele Antonino e gli assessori Livia Antonucci ed Ercole Saponaro. Il sindaco ha spiegato che l’iter per modificare la denominazione dell’istituto ha richiesto una complessa istruttoria che ha coinvolto il Comune, la Prefettura e il Ministero competente. «Oggi possiamo dire con orgoglio che la nostra città rende onore a Melissa anche attraverso il nome di questa scuola, alla vigilia del tredicesimo anniversario della sua tragica scomparsa», ha dichiarato Marchionna.

 

In occasione dell’evento, è stato anche annunciato il restauro del “Giardino di Melissa”, lo spazio verde situato di fronte all’istituto e più volte oggetto di atti vandalici. I lavori sono stati resi possibili grazie a un accordo con l’Associazione Nazionale Costruttori Edili (Ance), che ha sostenuto la riqualificazione dell’area. «Non possiamo accettare che la memoria venga sfregiata – ha sottolineato il primo cittadino – e per questo abbiamo deciso di rimettere a nuovo questo luogo, che ha un grande valore simbolico per l’intera comunità».

 

Al termine della conferenza, si è svolto un sopralluogo presso il giardino, alla presenza del sindaco, dell’assessore all’Ambiente Livia Antonucci e del presidente del Consiglio comunale Gabriele Antonino. L’inaugurazione ufficiale del rinnovato “Giardino di Melissa” è prevista per lunedì 19 maggio, alle ore 10, con la partecipazione delle massime autorità civili e istituzionali. Un momento di memoria e impegno collettivo, per non dimenticare e per ribadire che Brindisi continuerà a difendere i propri simboli di civiltà e speranza.

giovedì 19 giugno 2025
La provincia di Brindisi si distingue come una delle aree piu dinamiche del Sud Italia nell'adozione di impianti fotovoltaici. Grazie alle condizioni climatiche favorevoli, a una rete di installatori qualificati e alla presenza di ...
giovedì 19 giugno 2025
Nel cuore del rione Bozzano, lo spazio all’aperto di viale Francia (angolo via Gibilterra) torna a essere un punto di riferimento per chi desidera trascorrere una serata piacevole sotto le stelle. L’appuntamento è ...
giovedì 19 giugno 2025
Un'impresa straordinaria: domina rana, stile libero e misti. La nuova promessa del nuoto cresce a suon di successi, lavoro e passione. È stato un weekend da incorniciare, di quelli che si scolpiscono nella memoria e nei cuori. ...
giovedì 19 giugno 2025
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 21:30, i Giardini Pubblici di Latiano ospiteranno una grande serata all’insegna della musica popolare, del divertimento e della tradizione.   Sul palco salirà Enzo Petrachi & ...
giovedì 19 giugno 2025
“Ringraziamo la Regione Puglia che ha accolto tutte le nostre istanze e sollecitazioni rispetto all’ordinanza per la tutela del lavoro esposto alle alte temperature, compresa quella di renderla operativa in tempi ...