Sanità in affanno, la FP CGIL Brindisi: “Risposte elusive e gravi criticità al Perrino”
martedì 13 maggio 2025

La FP CGIL di Brindisi torna a puntare il dito contro la gestione della sanità pubblica in provincia, denunciando ritardi, disservizi e gravi carenze organizzative presso l’ospedale "Perrino". Al centro della polemica, ancora una volta, la mancata attivazione del servizio di Radiologia Interventistica e un recente episodio che ha visto una paziente rischiare di non ricevere in tempo un trattamento salvavita.

 

Secondo il sindacato, la risposta fornita dalla ASL Brindisi alla nota sindacale della CGIL non chiarisce, ma anzi conferma indirettamente “lo stato di allarmante precarietà del sistema”. In particolare, la vicenda della paziente è stata liquidata come “gestita secondo protocollo”, salvo poi ammettere – sempre da parte della stessa ASL – che vi è stata una “difformità procedurale” nell’attivazione dell’ambulanza. Un elemento che, secondo la CGIL, dimostra le fragilità di un sistema in cui, durante un’emergenza, cinque ambulanze risultavano ferme e un solo autista era in servizio.

 

Il sindacato definisce “inaccettabile” anche l'immobilismo sulla Radiologia Interventistica: un servizio essenziale, annunciato più volte ma mai realmente attivato. Si fa riferimento a protocolli con altre province, come Lecce e Taranto, per sopperire alla mancanza di questo servizio a Brindisi, ma secondo la CGIL “un ospedale hub come il Perrino dovrebbe poter contare su una struttura autonoma e funzionante”.

 

“La nomina di un nuovo direttore – si legge nel comunicato – non basta a colmare la carenza di personale, strumenti e risorse. Serve un piano concreto e immediato”.

 

Le critiche si allargano a un sistema sanitario provinciale che, secondo la FP CGIL, si regge solo grazie all’abnegazione del personale sanitario. “Siamo allarmati – scrivono – da liste d’attesa infinite, reparti chiusi, piani di assunzione assenti e un’organizzazione carente, che costringe i cittadini a cercare cure in altre province”.

 

Il sindacato respinge al mittente anche le accuse di non aver avviato un confronto preventivo con la Direzione, rivendicando invece trasparenza e disponibilità al dialogo “quando questo è serio e orientato a soluzioni reali”.

 

La conclusione è netta: “La sanità pubblica non si difende con i comunicati, ma con i fatti. Continueremo a denunciare tutto ciò che non funziona, con fermezza e rispetto”.

giovedì 19 giugno 2025
La provincia di Brindisi si distingue come una delle aree piu dinamiche del Sud Italia nell'adozione di impianti fotovoltaici. Grazie alle condizioni climatiche favorevoli, a una rete di installatori qualificati e alla presenza di ...
giovedì 19 giugno 2025
Nel cuore del rione Bozzano, lo spazio all’aperto di viale Francia (angolo via Gibilterra) torna a essere un punto di riferimento per chi desidera trascorrere una serata piacevole sotto le stelle. L’appuntamento è ...
giovedì 19 giugno 2025
Un'impresa straordinaria: domina rana, stile libero e misti. La nuova promessa del nuoto cresce a suon di successi, lavoro e passione. È stato un weekend da incorniciare, di quelli che si scolpiscono nella memoria e nei cuori. ...
giovedì 19 giugno 2025
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 21:30, i Giardini Pubblici di Latiano ospiteranno una grande serata all’insegna della musica popolare, del divertimento e della tradizione.   Sul palco salirà Enzo Petrachi & ...
giovedì 19 giugno 2025
“Ringraziamo la Regione Puglia che ha accolto tutte le nostre istanze e sollecitazioni rispetto all’ordinanza per la tutela del lavoro esposto alle alte temperature, compresa quella di renderla operativa in tempi ...