IC Commenda, Brindisi: oggi la premiazione del concorso letterario " La lettera, un gioiello prezioso da donare"
lunedì 14 aprile 2025

 

BRINDISI IC Commenda - Oggi, 14 aprile, alle ore 17.30, presso l’aula magna del plesso “Giulio Cesare” dell’Istituto Comprensivo “Commenda” di Brindisi, si tiene la cerimonia di premiazione della sesta edizione del concorso letterario “La lettera, un gioiello prezioso da donare”.

 

Il concorso, diventato ormai un appuntamento atteso, invita ogni anno studenti e appassionati a riscoprire il valore della scrittura epistolare come forma autentica e personale di espressione. Il tema scelto per questa edizione – “La noia, compagna di sospiri, fantasie e tempo senza tempo” – offre l’opportunità di esplorare un’emozione spesso sottovalutata e percepita negativamente, trasformandola in racconto, riflessione e poesia.

 

Le lettere in gara sorprendono per profondità, creatività e delicatezza, dimostrando quanto la scrittura possa diventare uno spazio di libertà interiore e di incontro con se stessi.

 

«La scrittura ha il potere straordinario di creare ponti tra le persone – afferma il Dirigente Scolastico Patrizia Carra –. Partecipare a un concorso letterario è un’opportunità unica per riflettere su questo potere. Una lettera è un dialogo intimo, un gesto di vulnerabilità e apertura. Permette di comunicare non solo con gli altri, ma anche con noi stessi, esplorando emozioni e pensieri mai confessati. In questo processo, riscopriamo il valore della connessione umana e l’importanza di dare voce alle nostre esperienze. La scrittura diventa così un atto di cura, un modo per lasciare un segno nel mondo e, chissà, magari anche per ispirare qualcun altro lungo il cammino.»

 

Nel corso dell’evento, alcuni alunni della “G. Cesare” leggono i testi premiati e vengono consegnati riconoscimenti agli autori delle lettere più significative per intensità emotiva, originalità e stile. La cerimonia è arricchita dalle esibizioni del gruppo coreografico della scuola “Giulio Cesare” e da un intervento musicale a cura degli alunni, guidati dai professori Alice Diviggiano e Giuseppe Carrozzo.

 

Intervengono le referenti del progetto, le professoresse Federica Rollo e Francesca Goduto; Mario Protopapa e Lucia Zezza, esperti di intelligenza artificiale; Luigi d’Elia di Mediaporto; il sindaco di San Vito dei Normanni, Silvana Errico; e la dottoressa Maria Gabriella Schirinzi, pedagogista e presidente della scuola di formazione Prometeo S.F.E. di Casarano.

 

La manifestazione, organizzata in collaborazione con Mediaporto, le Librerie Pupilla e Mondadori e la Scuola di Musica “Frescobaldi” di Brindisi, si inserisce in un ampio progetto educativo dell’Istituto, che promuove la scrittura come strumento di crescita, dialogo e cittadinanza attiva, valorizzando i benefici della scrittura manuale sullo sviluppo personale e cognitivo.

 

sabato 19 aprile 2025
La madre: «Guardate quel video, non voltatevi dall’altra parte,  perché in questi casi Il silenzio è un altro colpo inferto»   Picchiato senza pietà, umiliato, lasciato a terra con una ...
sabato 19 aprile 2025
Un normale lunedì pomeriggio si è trasformato in una scena da film per un tranquillo quartiere di Carovigno. Il 14 aprile scorso, infatti, la Polizia di Stato di Brindisi ha fatto scattare un blitz in un’abitazione del ...
sabato 19 aprile 2025
Tutto pronto per la IV Edizione de “La Pasquetta brindisina”. L’inaugurazione dell’happening che darà il via alla versione allargata dell’appuntamento più atteso dell’anno che prende il ...
sabato 19 aprile 2025
È ufficialmente partita la stagione crocieristica 2025 nel porto di Brindisi. A inaugurare gli arrivi è stata questa mattina la MS Hamburg, elegante unità della compagnia tedesca PlanTours, attraccata alle 7.30 alla ...
sabato 19 aprile 2025
Care sorelle e cari fratelli della Chiesa diocesana di Brindisi-Ostuni, leggendo il titolo che ho pensato di dare a questo messaggio pasquale potreste restare un po’ perplessi, perché capisco che non è proprio ...