Inclusione sociale: Giuseppe Natale, “Un onore poter ospitare il Ministro Locatelli presso il laboratorio delle Orecchiette che Vorrei”
giovedì 27 marzo 2025

OSTUNI – Grande soddisfazione da parte della Cooperativa Sociale San Bernardo per la visita del Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, al laboratorio "Le Orecchiette che vorrei", avvenuta ieri, 25 marzo. La cooperativa diretta da Giuseppe Natale, partner del progetto ideato dalla Yuri Benefit Corporation, sostiene l’inclusione dei giovani con autismo mediante un progetto di formazione basato sull’apprendimento delle tecniche di realizzazione della tipica pasta pugliese. Inoltre, è partner del progetto anche la società Over, rappresentata da Lino di Lernia.

"Poter ospitare il Ministro Locatelli presso la nostra struttura è stato un grande onore. Inoltre, vedere i nostri ragazzi al lavoro, impegnati con passione e dedizione nella realizzazione di un prodotto tipico del nostro territorio, ci riempie di orgoglio", ha affermato Giuseppe Natale, Direttore Generale della Cooperativa Sociale San Bernardo e Vice Presidente della Yuri Benefit Corporation. "Questo progetto rappresenta un modello virtuoso di inclusione lavorativa e sociale, che merita di essere valorizzato e replicato in altri contesti."

Durante la visita, il Ministro Locatelli ha avuto modo di confrontarsi direttamente con i ragazzi e gli operatori del laboratorio, elogiando l'iniziativa come una concreta dimostrazione di come sia possibile trasformare la sfida dell'autismo in un'opportunità di crescita e realizzazione personale.

Il progetto si inserisce nel solco delle altre iniziative della Cooperativa Sociale San Bernardo, che ha avviato da diversi mesi tirocini formativi rivolti a persone autistiche e con sindrome di Down, accolte presso le proprie strutture.

La Cooperativa Sociale San Bernardo, da sempre attiva nel sociale, ha deciso di sostenere attivamente il progetto "Le Orecchiette che Vorrei", nella convinzione che il terzo settore debba farsi promotore di iniziative concrete e di valore per il territorio. Proprio lo scorso 3 Marzo, la Cooperativa ha concluso una missione umanitaria in Tanzania, organizzata da Ripartiamo Aps, inviando un team di medici, infermieri e operatori socio-sanitari a supporto delle comunità in difficoltà.

Presenti all’evento, oltre al presidente della Yuri Benefit Corporation, Giuseppe Primicerio, anche il Sindaco di Ostuni, Angelo Pomes, i membri della giunta comunale, il direttore generale dell'Asl di Brindisi, Maurizio De Nuccio, i sindaci dei comuni di Latiano e San Michele Salentino, oltre a vari consiglieri regionali. Hanno presenziato anche il Consigliere per la Sanità del Presidente della Regione Puglia, Tommaso Gioia, delegato del Presidente Emiliano a rappresentare la Regione Puglia, e il Prefetto di Brindisi, Luigi Carnevale.

 

sabato 19 aprile 2025
La madre: «Guardate quel video, non voltatevi dall’altra parte,  perché in questi casi Il silenzio è un altro colpo inferto»   Picchiato senza pietà, umiliato, lasciato a terra con una ...
sabato 19 aprile 2025
Un normale lunedì pomeriggio si è trasformato in una scena da film per un tranquillo quartiere di Carovigno. Il 14 aprile scorso, infatti, la Polizia di Stato di Brindisi ha fatto scattare un blitz in un’abitazione del ...
sabato 19 aprile 2025
Tutto pronto per la IV Edizione de “La Pasquetta brindisina”. L’inaugurazione dell’happening che darà il via alla versione allargata dell’appuntamento più atteso dell’anno che prende il ...
sabato 19 aprile 2025
È ufficialmente partita la stagione crocieristica 2025 nel porto di Brindisi. A inaugurare gli arrivi è stata questa mattina la MS Hamburg, elegante unità della compagnia tedesca PlanTours, attraccata alle 7.30 alla ...
sabato 19 aprile 2025
Care sorelle e cari fratelli della Chiesa diocesana di Brindisi-Ostuni, leggendo il titolo che ho pensato di dare a questo messaggio pasquale potreste restare un po’ perplessi, perché capisco che non è proprio ...