COMUNE DI BRINDISI - La mozione di sfiducia contro il sindaco Giuseppe Marchionna è stata respinta con 21 voti contrari e 12 favorevoli. Tra i firmatari del documento delle opposizioni figurava anche il consigliere indipendente Roberto Quarta, che però ha votato a favore della maggioranza, confermandosi "battitore libero".
Marchionna ha ribadito che la Giunta non subirà modifiche e ha richiamato Quarta all'importanza del rispetto delle regole all'interno della maggioranza.
L'ex sindaco e attuale consigliere di opposizione Riccardo Rossi ha critico l'amministrazione, definendola in difficoltà nella gestione politica ed economica della città, e ha evidenziato ritardi su progetti strategici come i contratti istituzionali di sviluppo.
Riportiamo quanto scritto del Primo Cittadino di BRindisi sui suoi canali social.
"Oggi il Consiglio Comunale ha affrontato un passaggio politico importante, confermando la fiducia nella nostra Amministrazione e nel percorso che abbiamo intrapreso. Questo rinnovo di fiducia è una responsabilità che accogliamo con determinazione, consapevoli dell’impegno assunto con i cittadini.
Il mandato che ci è stato affidato non è solo un programma politico, ma anche un vincolo etico e morale per costruire una città migliore. La nostra visione è chiara: riqualificazione e rigenerazione urbana a partire dalle periferie, sviluppo culturale e industriale, innovazione tecnologica e transizione energetica come pilastri del nostro futuro.
Il confronto con l’opposizione è sempre legittimo e necessario, ma deve avvenire con serietà e rispetto delle istituzioni. Il Consiglio Comunale e le Commissioni non devono essere strumenti di sola comunicazione, ma luoghi di approfondimento e proposta. Solo con regole chiare e un confronto costruttivo possiamo rispondere alle esigenze della città.
Continuiamo a lavorare su temi strategici fondamentali: il piano della sosta, il tavolo permanente su Enel e Versalis, le politiche per il lavoro e la formazione dei giovani. Abbiamo avviato politiche concrete che stanno trasformando la città: vogliamo passare da un territorio legato ai servizi e al subappalto a un polo di innovazione tecnologica e crescita sostenibile. Per questo chiederemo alla Regione e al Ministero del Lavoro di attivare percorsi di formazione per i giovani, per offrire loro opportunità reali e trattenere le migliori competenze sul nostro territorio.
Questa amministrazione ha una squadra forte, con una considerevole presenza di nuovi eletti, sei donne e diversi consiglieri alla prima esperienza amministrativa, che stanno dimostrando passione e capacità. Il futuro si costruisce con azioni concrete, con il lavoro quotidiano e con il coraggio di guardare avanti.
Continuerò a dare il mio contributo con determinazione e senza esitazioni. Il sostegno della maggioranza ci rafforza nella nostra missione: proseguire con coerenza e impegno per il bene della città e dei suoi cittadini.
Oggi inizia la seconda fase: un dialogo costante con Brindisi e un impegno concreto a vivere la città, ascoltare i cittadini e offrire le risposte che meritano."