Questa mattina, alle ore 10:00, nell’auditorium del Museo Archeologico Ribezzo di Brindisi, si terrà la cerimonia per il 208º anniversario della fondazione del Corpo di polizia penitenziaria.
L’evento si aprirà con l’accoglienza degli ospiti da parte della direttrice della casa circondariale, dott.ssa Valentina Meo Evoli, e del comandante di reparto, dir. Benvenuto Greco, i quali, nel loro discorso, esprimeranno gratitudine a tutto il personale per l’impegno quotidiano, nonostante le difficili condizioni legate al sovraffollamento e alla carenza di risorse.
Nonostante la cronica carenza di organico, il reparto di polizia penitenziaria di Brindisi ha garantito lo svolgimento in sicurezza di diverse attività trattamentali all’interno dell’istituto, tra cui corsi scolastici, laboratori artistici e altri progetti di reinserimento. Inoltre, l’aliquota del Nucleo Traduzioni e Piantonamenti ha assicurato i numerosi servizi di scorta e trasferimento detenuti.
Il corpo si è distinto anche nelle operazioni di contrasto all’introduzione fraudolenta di telefoni cellulari e sostanze stupefacenti all’interno del carcere, dimostrando elevati standard di vigilanza e sicurezza.
Un importante contributo è stato fornito anche nell’ambito della sicurezza pubblica, con la partecipazione della polizia penitenziaria ai servizi disposti dalla Prefettura di Brindisi in occasione di eventi sportivi e manifestazioni.Particolarmente significativo è stato il supporto operativo offerto durante il 50º vertice del G7, tenutosi a Fasano lo scorso giugno.
Alla cerimonia partecipano le più alte autorità civili, militari e religiose della provincia di Brindisi, insieme ai rappresentanti delle istituzioni coinvolte nelle attività della