Mesagne, Simone Cristicchi allo Stupor Mundi 2025: appuntamento il 7 agosto
lunedì 17 marzo 2025

MESAGNE - Entrano nel vivo gli eventi dello Stupor Mundi Festival, l’evento prodotto dalla New Music Promotion, torna a riscaldare con la musica dal vivo, per il terzo anno consecutivo, le location storiche e i centri storici pugliesi. 

Il 7 agosto 2025, appuntamento a Mesagne con Simone Cristicchi, che dopo aver vinto il Premio Bigazzi per la miglior composizione e il Premio Sala Stampa Lucio Dalla al Festival di Sanremo 2025 con il brano “Quando sarai piccola”, torna dal vivo per uno spettacolo da non perdere dal titolo “Dalle tenebre alla luce”. L’evento è realizzato in collaborazione con l’amministrazione di Mesagne.

Un concerto che sfugge alle definizioni, elegante e sorprendente, capace di esaltare l’eclettismo di un artista che abita la musica, la poesia e il teatro con straordinaria naturalezza.

Sul palco, Cristicchi si svela in tutta la sua essenza: cantattore, poeta della parola e interprete sensibile, capace di muoversi tra registri diversi con quella maestria che lo ha reso una figura unica nel panorama artistico italiano.

Lo spettacolo sarà un itinerario attraverso le tappe più significative della sua carriera: dagli esordi di Fabbricante di canzoni, che ne consacrò il talento, fino alle profondità tematiche dell’ultimo concept-album Dalle tenebre alla luce. Un racconto in musica in cui ironia e malinconia, leggerezza e introspezione si alternano trasportando il pubblico in un’esperienza emotiva intensa e autentica.

A impreziosire la serata sarà la collaborazione con lo Gnu Quartet, ensemble dal timbro raffinato e imprevedibile, che insieme alla storica band di Cristicchi daranno vita a un'inconfondibile cifra stilistica. Un incontro tra la delicatezza della musica da camera e l’energia del rock d’autore, un equilibrio perfetto tra eleganza e sperimentazione.

Tra poesia, suoni e racconti, Cristicchi Live 2025 sarà un’occasione imperdibile per assistere alla magia di un artista che trasforma ogni concerto in un’esperienza profonda e intensa, dando voce alla bellezza delle emozioni e alla profondità delle storie che ci abitano.

Prevendite al link: https://linktr.ee/CristicchiTour

 

 

RightLeft
martedì 23 settembre 2025
BRINDISI – Un’infrastruttura attesa da anni diventa realtà. Rete Ferroviaria Italiana (società del Gruppo FS Italiane) ha aggiudicato l’appalto per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori ...
martedì 23 settembre 2025
Si è tenuto oggi, presso la Prefettura, il comitato interministeriale sulla decarbonizzazione della centrale Federico II di Cerano. Per la Fismic Confsal hanno partecipato Davide Sciurti e Nunzio Semeraro.   Durante ...
martedì 23 settembre 2025
n tavolo atteso da tempo, quello sulla decarbonizzazione della centrale di Cerano, convocato ieri in Prefettura sotto la guida del commissario Luigi Carnevale, Prefetto di Brindisi. La sua istituzione, resa possibile grazie a una legge ...
martedì 23 settembre 2025
BRINDISI - Dopo l’avvio a settembre e l’ampia partecipazione registrata, l’Ente di Formazione Boris Pasternak di Brindisi annuncia il proseguimento dei corsi retribuiti dedicati alla green economy anche per tutto il mese ...
martedì 23 settembre 2025
Brindisi, 23 settembre 2025 – Brindisi non vuole restare ferma: dalla sua storia industriale vuole ripartire per costruire il futuro. È questo il messaggio lanciato dalla CISAL in occasione della riunione convocata presso la ...