Da veggente a truffatrice: la parabola di Paola Catanzaro e il caso del "progetto croci"
sabato 15 marzo 2025

Paola Catanzaro, nota anche con lo pseudonimo di Sveva Cardinale, è stata al centro di uno dei più eclatanti casi di truffa degli ultimi anni. Ex veggente originaria di Brindisi, con un passato nel mondo dello spettacolo e una transizione di genere alle spalle, è stata condannata definitivamente dalla Corte di Cassazione a cinque anni e sei mesi di reclusione per associazione a delinquere finalizzata alla truffa.

La vicenda ha avuto origine quando Catanzaro, all'epoca conosciuta come Paolo e soprannominata "il mistico", iniziò a sostenere di avere visioni della Madonna e del Diavolo. Queste presunte esperienze mistiche le consentirono di raccogliere intorno a sé un gruppo di seguaci devoti, attratti dalla promessa di protezione divina e guarigioni miracolose. Attraverso l’iniziativa denominata "progetto croci", Catanzaro convinceva i suoi fedeli a donare ingenti somme di denaro con la motivazione di piantare enormi croci in varie parti del mondo, nella convinzione che questo potesse allontanare il male e scongiurare eventi catastrofici.

Le indagini hanno portato alla luce una rete di raggiri ben organizzata, che ha fruttato almeno 4 milioni di euro. Tra le vittime non figuravano soltanto persone comuni, ma anche imprenditori e professionisti di alto profilo. Oltre alla condanna di Catanzaro, la Corte di Cassazione ha confermato le pene per i suoi principali collaboratori: il marito, Francesco Rizzo, è stato condannato a quattro anni e otto mesi di carcere, mentre Anna Picoco ha ricevuto una pena di un anno e due mesi. La posizione della sorella, Giuseppa Catanzaro, sarà invece riesaminata in Appello.

Il caso ha suscitato un forte clamore mediatico ed è stato oggetto di numerose inchieste giornalistiche, tra cui quelle del programma televisivo "Le Iene". La parabola di Paola Catanzaro, da presunta veggente a volto dello spettacolo, fino alla condanna per truffa, rappresenta un monito su come la manipolazione della fede e l’inganno possano condurre a conseguenze devastanti.

sabato 19 aprile 2025
La madre: «Guardate quel video, non voltatevi dall’altra parte,  perché in questi casi Il silenzio è un altro colpo inferto»   Picchiato senza pietà, umiliato, lasciato a terra con una ...
sabato 19 aprile 2025
Un normale lunedì pomeriggio si è trasformato in una scena da film per un tranquillo quartiere di Carovigno. Il 14 aprile scorso, infatti, la Polizia di Stato di Brindisi ha fatto scattare un blitz in un’abitazione del ...
sabato 19 aprile 2025
Tutto pronto per la IV Edizione de “La Pasquetta brindisina”. L’inaugurazione dell’happening che darà il via alla versione allargata dell’appuntamento più atteso dell’anno che prende il ...
sabato 19 aprile 2025
È ufficialmente partita la stagione crocieristica 2025 nel porto di Brindisi. A inaugurare gli arrivi è stata questa mattina la MS Hamburg, elegante unità della compagnia tedesca PlanTours, attraccata alle 7.30 alla ...
sabato 19 aprile 2025
Care sorelle e cari fratelli della Chiesa diocesana di Brindisi-Ostuni, leggendo il titolo che ho pensato di dare a questo messaggio pasquale potreste restare un po’ perplessi, perché capisco che non è proprio ...