Le scuole di Brindisi rispondono all’appello del Centro trasfusionale: circa venti ragazzi dell’Istituto alberghiero Sandro Pertini questa mattina hanno donato il sangue nell’ospedale Perrino.
“Abbiamo raggiunto un totale di venticinque donazioni, incluse quelle di altri cittadini: se avessimo ogni giorno un numero simile di donatori potremmo raggiungere l’autosufficienza. Nell'ospedale di Ostuni, invece, oggi abbiamo avuto dodici donazioni, di cui una in aferesi.
Le scorte di sangue - aggiunge - sono vitali per i pazienti microcitemici, per quelli in assistenza domiciliare e per fronteggiare le urgenze in Pronto soccorso e nei reparti.
Ringrazio l’Avis per l’azione di sensibilizzazione tra i ragazzi delle scuole di Brindisi e questi studenti per il loro grande gesto di solidarietà. Spero siano di esempio per tanti altri giovani”.
Per donare il sangue è richiesta un’età compresa tra i 18 ed i 65 anni (fino a 70 può essere consentito previa valutazione clinica) e un peso superiore ai 50 chilogrammi.
È necessario non aver assunto farmaci antinfiammatori negli ultimi 5 giorni, antibiotici e antistaminici negli ultimi 15 giorni.
Per informazioni: 0831 537 274 - Centro trasfusionale dell'ospedale Perrino.























