Visita di Benedetto VXI. Mennitti scrive a Prodi:
lunedì 4 febbraio 2008

Il Sindaco di Brindisi Domenico Mennitti ha inviato una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri Romano Prodi per chiedere l’adozione del decreto per il riconoscimento di “grande evento” in relazione alla visita del Santo Padre.



Ecco il testo integrale:


Oggetto: visita pastorale del Santo Padre a Brindisi nei giorni 14 e 15 giugno 2008. Richiesta adozione decreto per riconoscimento grande evento.


 


Signor Presidente,


ho il piacere di informarLa che nei giorni 14 e 15 del prossimo mese di giugno il Santo Padre Benedetto XVI sarà nella nostra città per una visita pastorale all’Arcidiocesi di Brindisi e Ostuni. Consideriamo la presenza del Papa a Brindisi, che per oltre mille anni non ha mai ricevuto un segno così rilevante di attenzione, una testimonianza di considerazione per le complesse vicende    che la città è  chiamata ad affrontare, ma pure una condivisione dell’impegno che la comunità  sta profondendo alla ricerca di una adeguata dimensione civile, politica, culturale, economica e sociale.


Brindisi è un simbolo del Mezzogiorno d’Italia, partecipe delle alterne fasi di speranza e di delusione; tuttavia è una città che non ha mai gettato la spugna, non si è mai rassegnata a fenomeni di degrado che pure hanno flagellato il suo territorio, e coltiva con determinazione progetti di rilancio e di sviluppo. Ora vive con entusiasmo il recupero della sua memoria per farne patrimonio di certezze con cui sfidare il futuro.


Il Papa ha accolto la richiesta a venire fra noi, suggestionato dalla forza dei nostri sentimenti che , nel diffuso deserto della fiducia, qui ancora si alimentano di speranza e si esprimono con grandi gesti di generosità soprattutto quando, da città di frontiera, siamo chiamati appunto a fronteggiare i grandi sconvolgimenti della storia. “ Brindisi porto della speranza” è il titolo di un libro che rievoca lo spirito con cui la città accolse nei primi anni Novanta i profughi dell’Albania e sappiamo che la scelta per la visita pastorale è stata determinata anche dall’attenta valutazione di quanto i cittadini e le istituzioni hanno saputo esprimere nelle circostanze che hanno richiesto gesti concreti di solidarietà umana e politica, a difesa e sostegno di grandi valori. Primo fra tutti quello della libertà
.
 Anche per sottolineare  queste sensibilità l’incontro del Papa con Brindisi si svolgerà sulle sponde del porto, che non offre solo una suggestiva immagine della “città d’acqua” ipotizzata come modello urbanistico, ma indica la vocazione a porsi, attraverso il Mediterraneo, come  centro di connessione tra mondi ed interessi diversi. 


Per quanto esposto, informandoLa che è prevista una partecipazione di almeno 100.000 pellegrini provenienti da vari centri del Sud, Le chiedo di voler disporre perché la visita del Papa a Brindisi sia riconosciuta  “grande evento” di interesse nazionale e che il Consiglio dei Minsitri adotti il prescritto decreto erogando un congruo contributo per gli importanti interventi che la complessa organizzazione della manifestazione richiede. 


RingraziandoLa per l’attenzione e per le determinazioni che vorrà assumere, Le esprimo, a nome della intera comunità brindisina,  i sensi della più viva riconoscenza.


Distinti ossequi.
 
( on. Domenico Mennitti )


Preg.mo Signor Presidente
del Consiglio dei Ministri
R    O    M    A 


Brindisi, 4 febbraio 2008