Brindisi, 4 febbraio 2008. “La prossima visita del Santo Padre in Puglia è un evento dal significato civile enorme, per il quale la politica deve necessariamente dimenticare le proprie polemiche e fare un passo indietro. Il Papa arriverà in un territorio in fase di riscatto civile e sociale, e quindi la sua venuta è un’occasione per tutta la Puglia. Tutti dobbiamo essere pronti ad accoglierlo per come egli merita come massimo rappresentante della Cristianità universale”.
Lo ha detto il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola durante l’incontro avuto questa mattina con una delegazione di autorità religiose e civili per definire il programma congiunto di interventi da realizzare in occasione della visita di Papa Benedetto XVI a Santa Maria di Leuca e Brindisi i prossimi 14 e 15 Giugno.
All’incontro hanno partecipato l’Arcivescovo di Brindisi e Ostuni Mons. Rocco Talucci, il Vescovo di Ugento e Santa Maria di Leuca Mons. Vito De Grisantis, il Presidente della Provincia di Brindisi Michele Errico, il Sindaco di Brindisi Domenico Mennitti, il Sindaco di Castrignano del Capo Antonio Ferraro e per la Provincia di Lecce l’Assessore al Patrimonio Antonio Musio. Per la Regione Puglia oltre al Presidente Vendola hanno partecipato il Vice Presidente Sandro Frisullo e l’Assessore al Bilancio e alle Finanze Francesco Saponaro.
Nella riunione è stato deciso di istituire un tavolo tecnico di coordinamento tra i vari Enti per la definizione e la ripartizione dei fondi speciali necessari all’organizzazione dell’evento e agli interventi di carattere infrastrutturale. Come rappresentante della Presidenza della Regione Puglia Vendola ha nominato il dott. Giulio Lovino, responsabile all’interno della sua segreteria particolare per i rapporti con gli Enti Locali.
Vendola inoltre ha comunicato di aver inviato formalmente al Capo Dipartimento della Protezione Civile e alla Presidenza del Consiglio dei Ministri la richiesta di attribuzione di “evento speciale” sia per la visita del Papa nel Salento sia per l’altro grande appuntamento religioso del 2008, ovvero la prevista esposizione delle spoglie di San Pio a San Giovanni Rotondo in calendario la prossima primavera.
Bari, 4 Febbraio 2008