Brindisi: l'ospedale Perrino primo centro in Puglia per la terapia CAR-T, contro il mieloma multiplo
venerdì 14 febbraio 2025

L'ospedale Perrino di Brindisi compie un ulteriore passo avanti nella lotta contro le malattie ematologiche.

Dopo essere diventato il secondo centro in Puglia per la cura del linfoma con la terapia CAR-T, ora è il primo nella regione e il terzo nel Sud Italia ad applicare questa innovativa metodologia anche per il trattamento del mieloma multiplo.

 

L’autorizzazione all’utilizzo della CAR-T per il mieloma multiplo è arrivata il 12 febbraio, al termine di un iter complesso, aprendo nuove prospettive di cura per i pazienti pugliesi e del Sud Italia. La terapia verrà eseguita nei reparti di Ematologia e Medicina Trasfusionale del nosocomio brindisino.

 

“Il mieloma multiplo – spiega Domenico Pastore, direttore dell’unità di Ematologia – è un tumore del sangue che colpisce le plasmacellule, e le terapie CAR-T rappresentano la massima espressione della medicina personalizzata. Questa strategia viene utilizzata nei pazienti che non rispondono alle terapie convenzionali, permettendo di colpire in modo mirato le cellule tumorali”.

 

Il direttore del Servizio di Medicina Trasfusionale, Antonella Miccoli, descrive il processo: “I pazienti vengono sottoposti a linfocitoaferesi in un ambulatorio dedicato. I linfociti prelevati vengono inviati negli Stati Uniti, dove vengono ingegnerizzati per riconoscere e attaccare le cellule tumorali del paziente. Una volta modificate, le cellule tornano a Brindisi per essere infuse nel Centro trapianto di midollo”.

 

Nel 2024, grazie alla terapia CAR-T, sono stati trattati nove pazienti provenienti da diverse province pugliesi: tre da Lecce, due dalla BAT, uno da Foggia e tre da Brindisi. “Ora – aggiunge Pastore – con l’estensione della CAR-T anche al mieloma multiplo, potremo accogliere pazienti da altre province e regioni limitrofe, riducendo il fenomeno della mobilità passiva”.

 

Il direttore generale della Asl Brindisi, Maurizio De Nuccio, sottolinea l’importanza del risultato: “La nostra azienda sanitaria si conferma un centro di riferimento per la terapia CAR-T, offrendo una possibilità di cura avanzata non solo ai pazienti locali ma a tutto il Sud Italia. Un traguardo reso possibile grazie all’impegno straordinario dei direttori di struttura e di tutto il personale

sanitario”.

 

lunedì 21 aprile 2025
FASANO – Con una partecipazione che ha superato ogni aspettativa, si è conclusa la Final Four di Coppa Italia Serie B, evento clou della stagione pallavolistica nazionale per i campionati di Serie BM e B1F. La manifestazione, ...
lunedì 21 aprile 2025
BRINDISI - La Regione Puglia conferma il proprio impegno a sostenere il progetto della gigafactory di Eni e Seri Industrial a Brindisi, anche se non ha firmato il protocollo d’intesa tra l’azienda e il Mimit. Secondo Leo ...
lunedì 21 aprile 2025
Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, si è spento oggi, lunedì 21 aprile 2025, all’età di 88 anni, nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano. La notizia è stata ufficializzata dalla Santa ...
lunedì 21 aprile 2025
Un annuncio improvviso, trasmesso in diretta da Casa Santa Marta, ha diffuso la notizia della morte di Papa Francesco. La Sala Stampa della Santa Sede ha  comunicato quanto segue: 'Poco fa, Sua Eminenza, il Cardinale Farrell, avrebbe ...
lunedì 21 aprile 2025
Una ventata di allegria ha inondato il reparto di pediatria dell'ospedale Perrino di Brindisi nella giornata di Pasqua. Grazie al cuore generoso di alcune dinamiche realtà del territorio, i piccoli pazienti e le loro famiglie hanno ...