Torre Guaceto premiata per il turismo sostenibile: vince il Green Travel Award
martedì 11 febbraio 2025

Torre Guaceto si conferma un modello di eccellenza per il turismo sostenibile. La riserva naturale ha ricevuto il Green Travel Award nella categoria dedicata alle destinazioni sostenibili italiane, un riconoscimento assegnato dal Gruppo Italiano Stampa Turistica (GIST) nell’ambito della 13ª edizione del premio.

 

La giuria, composta da giornalisti esperti di tutela ambientale e turismo responsabile, ha premiato il Consorzio di Gestione della riserva per le sue politiche di conservazione e fruizione sostenibile. L’approccio adottato si inserisce nel modello di governance promosso da Europarc attraverso la Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS), che Torre Guaceto ha ottenuto nel 2016 ed esteso nel 2022 a 23 operatori locali virtuosi. Un percorso che oggi punta a farne una Riserva della Biosfera UNESCO.

“La nostra mission è la tutela intelligente ed inclusiva – ha dichiarato Rocky Malatesta, presidente del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto –. Vogliamo che la comunità locale sia protagonista nella salvaguardia dell’area protetta. Coinvolgere persone e operatori economici nella gestione significa garantire la salute del Parco e ridurre concretamente l’impatto umano sulla natura”.

 

Alla premiazione era presente anche il Sindaco di Carovigno, Massimo Lanzilotti, che ha sottolineato l’importanza di Torre Guaceto per il territorio: “È un faro di virtù e bellezza che il mondo ci invidia e che continueremo a valorizzare con orgoglio”.

 

L’eccellenza pugliese è stata elogiata anche dagli Assessori regionali al Turismo e all’Ambiente, Gianfranco Lopane e Serena Triggiani: “Torre Guaceto non teme rivali né in Italia né all’estero. Grazie a una gestione attenta, evita il turismo di massa dannoso e attrae viaggiatori consapevoli, che vogliono scoprire e vivere il nostro patrimonio naturale, culturale e gastronomico tutto l’anno”

Un premio che conferma ancora una volta il valore della riserva, esempio di equilibrio tra tutela ambientale e sviluppo turistico sostenibile.

domenica 23 marzo 2025
Si è tenuta giovedì 20 marzo, presso il Teatro Comunale di Mesagne, la presentazione del libro La banda musicale a Mesagne di Franco Prettico. Un’opera che, attraverso documenti e testimonianze, ripercorre oltre un ...
domenica 23 marzo 2025
ORIA  -  Attimi di paura intorno alle 12:30 di oggi, domenica 23 marzo, sulla strada statale 7 nel Brindisino, dove un’auto ha improvvisamente preso fuoco. Il conducente di una Hyundai Ix35, mentre percorreva il tratto in ...
domenica 23 marzo 2025
  Il Fasano si impone con un clamoroso 6-1 contro il Matera, mettendo in scena una prestazione dominante allo stadio Curlo. Una vittoria netta e mai in discussione, con i biancazzurri che archiviano la pratica già nella prima ...
domenica 23 marzo 2025
Si è ufficialmente concluso il III Congresso Nazionale FNOPI, un evento di fondamentale importanza per la comunità infermieristica italiana.  Tre giornate di approfondimento e confronto hanno visto la partecipazione di ...
domenica 23 marzo 2025
Il Brindisi conquista una vittoria cruciale battendo l’Angri per 3-1 e lasciandosi alle spalle l’ultima posizione in classifica.  Nonostante l’assenza del pubblico per la squalifica del campo, la squadra di mister ...