Torre Guaceto premiata per il turismo sostenibile: vince il Green Travel Award
martedì 11 febbraio 2025

Torre Guaceto si conferma un modello di eccellenza per il turismo sostenibile. La riserva naturale ha ricevuto il Green Travel Award nella categoria dedicata alle destinazioni sostenibili italiane, un riconoscimento assegnato dal Gruppo Italiano Stampa Turistica (GIST) nell’ambito della 13ª edizione del premio.

 

La giuria, composta da giornalisti esperti di tutela ambientale e turismo responsabile, ha premiato il Consorzio di Gestione della riserva per le sue politiche di conservazione e fruizione sostenibile. L’approccio adottato si inserisce nel modello di governance promosso da Europarc attraverso la Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS), che Torre Guaceto ha ottenuto nel 2016 ed esteso nel 2022 a 23 operatori locali virtuosi. Un percorso che oggi punta a farne una Riserva della Biosfera UNESCO.

“La nostra mission è la tutela intelligente ed inclusiva – ha dichiarato Rocky Malatesta, presidente del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto –. Vogliamo che la comunità locale sia protagonista nella salvaguardia dell’area protetta. Coinvolgere persone e operatori economici nella gestione significa garantire la salute del Parco e ridurre concretamente l’impatto umano sulla natura”.

 

Alla premiazione era presente anche il Sindaco di Carovigno, Massimo Lanzilotti, che ha sottolineato l’importanza di Torre Guaceto per il territorio: “È un faro di virtù e bellezza che il mondo ci invidia e che continueremo a valorizzare con orgoglio”.

 

L’eccellenza pugliese è stata elogiata anche dagli Assessori regionali al Turismo e all’Ambiente, Gianfranco Lopane e Serena Triggiani: “Torre Guaceto non teme rivali né in Italia né all’estero. Grazie a una gestione attenta, evita il turismo di massa dannoso e attrae viaggiatori consapevoli, che vogliono scoprire e vivere il nostro patrimonio naturale, culturale e gastronomico tutto l’anno”

Un premio che conferma ancora una volta il valore della riserva, esempio di equilibrio tra tutela ambientale e sviluppo turistico sostenibile.

venerdì 28 marzo 2025
Dal 28 marzo al 6 aprile, la Chiesa di Sant’Anna, in piazza Orsini del Balzo a Mesagne, ospiterà "Ulivo creativo, mostra di sculture e design - nuova vita al legno di ulivo". L’evento celebra il valore artistico e ...
venerdì 28 marzo 2025
Dopo mesi di trattative con la Direzione generale, il regolamento per la mobilità del personale del comparto ASL Brindisi è finalmente realtà. Grazie alle modifiche migliorative introdotte dall’azienda, domani ...
venerdì 28 marzo 2025
.Bubblichiamo la nota del consigliere regionale Fabiano Amati “Come già annunciato, tra qualche giorno i pazienti soccorsi dal 118 di Brindisi nei territori di Fasano e Cisternino saranno centralizzati presso l’ospedale ...
venerdì 28 marzo 2025
"Ci dispiace dover deludere quanti hanno interpretato che la FILCTEM e la CGIL hanno cambiato idea sulla dismissione degli impianti a partire da Brindisi. Questa mattina presso lo stabilimento Versalis di Brindisi l’azienda ha ...
venerdì 28 marzo 2025
Nella suggestiva cornice della Sala Flora di Palazzo Imperiali a Latiano, il sindaco Giovanni Allegrini ha siglato un significativo accordo questa sera. Riuniti sotto l'emblema "I Tesori del Salento", un gruppo di comuni della provincia di ...