Brindisi, il fallimento della maggioranza: scelte assurde e tensioni interne
mercoledì 5 febbraio 2025

Brindisi sta assistendo all’ennesima dimostrazione di incapacità da parte della maggioranza di governare questa città, arrivando a scelte assurde di sacrificare persino quel poco che funziona e che costituisce l’eccellenza di questa città, come l’asilo nido comunale del Paradiso.

E’ massima la confusione e rilevanti sono le divisioni all’interno della maggioranza che governa la città . Dopo appena pochi mesi dall’azzeramento della Giunta, la coalizione di governo, dopo aver tardato di decine di mesi l’elaborazione di un piano che evitasse le perdite della MULTISERVIZI aggravando tali perdite di oltre 1,5 milioni di euro con grave danno dei lavoratori che ne pagheranno le conseguenze, e dopo l’elaborazione di un piano della sosta con il quale si cerca disperatamente di recuperare 1,5 milioni di euro, con grave danno dei cittadini, si trova di nuovo a fare i conti con tensioni interne e richieste ora di rimpasto ed ora di notizie e chiarimenti sulle scelte adottate senza condivisione, che certificano una mancanza di coesione e di visione comune. Si succedono ogni giorno scelte, come il piano della sosta con tariffe alle stelle; il piano regolatore portuale non reso neppure noto ai consiglieri di maggioranza e di minoranza, la chiusura di asili nido comunali pienamente funzionanti per affidarne la gestione a cooperative, di cui non vengono preavvertiti non solo i consiglieri dell’opposizione ma persino gli stessi consiglieri della maggioranza, che, giustamente e reiteratamente, manifestano il loro dissenso.

 

 

Mentre la città attende risposte concrete su temi cruciali come le scelte economiche necessarie per far fronte alle migliaia di licenziamenti che stanno per abbattersi sulla città, l’amministrazione risulta essere impegnata a gestire tensioni interne, dimostrando incapacità di governo e mancanza di una strategia chiara per il futuro.

 

Di fronte a questa situazione è nostro dovere denunciare il totale fallimento politico della coalizione di governo della città e richiedere che il Sindaco e la Giunta rassegnino le dimissioni, sottoponendo il loro non operato di questi due anni al giudizio degli elettori.

 

Questa è la richiesta che formuliamo nell’interesse della comunità brindisina.

 

Roberto Fusco Capogruppo M5S

Ruggiero Valzano Referente territoriale M5S

giovedì 27 marzo 2025
OSTUNI – Un 36enne è stato denunciato a piede libero dagli agenti del commissariato di Ostuni per rapina aggravata. Il fatto è avvenuto nella notte tra lunedì e martedì in un bar del centro della ...
giovedì 27 marzo 2025
ORIA NON SI FERMA: ABBIAMO REAGITO, UNITI E CON ORGOGLIOSUBITO MEZZI E PERSONALE PER RINFORZARE E SUPPORTARE LA POLIZIA LOCALE Cari concittadini, al termine di una giornata intensa e difficile, possiamo dirvi che la nostra ...
giovedì 27 marzo 2025
In vista della sfida di campionato tra FC Matera e Brindisi FC, in programma domenica 30 marzo alle ore 15:00 allo stadio “XXI Settembre - Franco Salerno”, il Prefetto di Matera ha disposto il divieto di vendita dei biglietti ...
giovedì 27 marzo 2025
OSTUNI – Grande soddisfazione da parte della Cooperativa Sociale San Bernardo per la visita del Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, al laboratorio "Le Orecchiette che vorrei", avvenuta ieri, 25 marzo. La ...
giovedì 27 marzo 2025
La Giunta ha approvato oggi un provvedimento che segna un passo avanti nel rafforzamento dell’assistenza sanitaria territoriale e domiciliare, con l’obiettivo di garantire servizi più efficienti e vicini ai cittadini, ...