Dalle prime ore di oggi, i carabinieri del gruppo per la tutela ambientale e la sicurezza energetica di Napoli stanno eseguendo numerose misure cautelari, personali e reali, su disposizione del gip del tribunale di Lecce.
L’operazione, coordinata dalla direzione distrettuale antimafia locale, colpisce un gruppo di imprenditori accusati di gestire un traffico illecito di rifiuti, provenienti in gran parte dalla Campania.
L’organizzazione criminale avrebbe abbandonato circa 4000 tonnellate di rifiuti speciali in capannoni dismessi nelle province di Taranto e Matera, oltre che in aree agricole del Cosentino.
All’operazione partecipano 80 carabinieri del NOE e dell’Arma territoriale.
Immagine di repertorio