Infermiere di famiglia, firmato protocollo d'Intesa tra Opi Brindisi e ASL
giovedì 30 gennaio 2025

ASL BRINDISI - Al via un progetto pilota per la formazione di 126 infermieri esperti in famiglia e comunità. Nei giorni scorsi, nella sede della direzione generale in via Napoli, è stato siglato il protocollo d’intesa tra la Asl e l’Opi (Ordine delle professioni infermieristiche) Brindisi.

"L’iniziativa - sottolinea il direttore generale Maurizio De Nuccio - è sostenuta dalla Regione Puglia, in applicazione della deliberazione di Giunta regionale numero 940 del 4 luglio 2024 e dell’articolo 49 della legge regionale 37 del 2023. La figura dell’infermiere di famiglia e di comunità è fondamentale in ambito territoriale non solo per la cura di soggetti fragili come gli anziani, i pazienti cronici e le persone non autosufficienti, ma anche come professionista di riferimento per la promozione della salute e l'educazione sanitaria".

Il percorso formativo prevede un totale di 220 ore, suddivise in 100 ore di lezioni frontali, 100 ore di tirocinio pratico sul campo, con la supervisione di un tutor per un apprendimento esperienziale, e 20 ore dedicate a un project work.

“La realizzazione di questo progetto - dichiara Paola De Biasi, presidente dell’Opi Brindisi - rappresenta un passo significativo per il potenziamento dell’assistenza territoriale e il riconoscimento del ruolo strategico dell’infermiere di famiglia e di comunità. Siamo orgogliosi di contribuire alla formazione di professionisti altamente qualificati, capaci di rispondere alle esigenze della popolazione e di garantire una continuità assistenziale efficace e capillare sul territorio.

Questo è solo l’inizio di un percorso che auspichiamo possa consolidarsi e svilupparsi ulteriormente, in sinergia con le istituzioni e i servizi sanitari locali, per una sanità sempre più vicina ai cittadini”.

 

 

 

giovedì 27 marzo 2025
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Brindisi continua il suo impegno per l’orientamento e la promozione della professione infermieristica tra i giovani. Questa mattina, presso l’Istituto Morvillo Falcone ...
giovedì 27 marzo 2025
A partire da martedì 1° aprile, il Centro trasfusionale dell’ospedale Perrino di Brindisi offrirà gratuitamente il test della vitamina D a tutti i donatori di sangue. L’esame, fondamentale per il metabolismo ...
giovedì 27 marzo 2025
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), in data 26 marzo 2025, ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001:2015, un riconoscimento internazionale che attesta l’elevato standard di ...
giovedì 27 marzo 2025
Grande entusiasmo per i Lunatica Quadball Brindisi, che si preparano a rappresentare la nostra città e l'Italia nella più importante competizione europea di Quadball: la European Quadball Cup – Division 1. Il torneo si ...
giovedì 27 marzo 2025
 La società Pattinatori Brindisi ha ottenuto il via libera per l’utilizzo di un circuito stradale sicuro dove i propri atleti potranno allenarsi in vista dei prossimi Campionati Regionali su circuito stradale, in ...