Caroli, FdI: “Chiudere Ostuni e Francavilla per reclutare il personale per il nuovo ospedale di Monopoli. Fdi non lo permetterà”
martedì 28 gennaio 2025

Caroli: “Chiudere Ostuni e Francavilla per reclutare il personale per il nuovo ospedale di Monopoli. Fdi non lo permetterà”

 
  
Nota del consigliere di fratelli d’Italia Luigi Caroli

“Se l’assessore Fabiano Amati pensa di ‘saccheggiare’ gli ospedali della provincia di Brindisi, per trovare il personale per il nuovo ospedale di Monopoli, e ripeto Monopoli (perché sia fatta una volta per tutte chiarezza!), sappia che troverà i rappresentanti di Fratelli d’Italia, in ogni Comune, pronti a bloccare ogni suoi piano. 

Noi brindisini siamo stanchi di dover difendere la nostra provincia contro le strategie, sul piano sanitario, della Regione Puglia che ne offende la dignità. Durante tutte le audizioni in Commissione Bilancio, che lo stesso Amati ha chiesto in questi anni, avevamo capito che il loro piano era solo uno: spostare l’area Nord verso Monopoli (e quindi chiudere/depotenziare l’ospedale di Ostuni), l’area Ovest verso il nuovo ospedale di Taranto (così da chiudere/depotenziare Francavilla), e poi creare le condizioni per far diventare Brindisi una succursale di Lecce.

Questa svolta il centrosinistra regionale si sbaglia di grosso, e spero che i troppo spesso silenziosi consiglieri regionali di maggioranza, eletti in questo territorio tirino fuori un po' di orgoglio di appartenenza, per non rischiare di essere compartecipi dell’attuale e del futuro disastro che Amati ed il governo Emiliano hanno in mente per questa provincia.

Ma ci rendiamo conto che dopo aver praticamente declassato un’eccellenza come il centro Grandi Ustioni, c’è il rischio concreto che anche il reparto di Pneumologia di Ostuni, che con il dottor Pierluigi Bracciale ha raggiunto livelli davvero d’avanguardia ed è stato durante il Covid un centro nevralgico per fronteggiare quei mesi di profonda sofferenza, possa essere ridimensionato proprio a favore dell’ospedale di Monopoli?

 
Quindi ad Amati mando un messaggio forte e chiaro: il territorio brindisino ha bisogno di una dignità propria e di aumentare la dotazione organica delle sue tre strutture, e non di andare a coprire i buchi creati per scopi elettorali fuori provincia”.

domenica 16 marzo 2025
MESAGNE -  Questa mattina, una squadra dei Vigili del Fuoco di Brindisi è intervenuta sulla SS7, all'uscita per la zona industriale di Mesagne, per un incidente stradale. Un'auto, per cause ancora in fase di accertamento, ...
domenica 16 marzo 2025
Fialc Cisal disapprova l'atteggiamento unilaterale e scriteriato della Lyondell Basell, incurante delle Organizzazioni Sindacali e, soprattutto, del territorio da cui ha tratto molto. Il disimpegno della multinazionale americana, infatti, ...
sabato 15 marzo 2025
Paola Catanzaro, nota anche con lo pseudonimo di Sveva Cardinale, è stata al centro di uno dei più eclatanti casi di truffa degli ultimi anni. Ex veggente originaria di Brindisi, con un passato nel mondo dello spettacolo e ...
sabato 15 marzo 2025
Ha preso ufficialmente il via la procedura di gara d’appalto per la riqualificazione della palestra coperta della Scuola Secondaria di Primo Grado "Leonardo da Vinci" di Ceglie Messapica. Un intervento atteso da anni che mira a ...
sabato 15 marzo 2025
Nella giornata di ieri, venerdì 14 marzo, a Torre S.S. e Oria è stata effettuata una incisiva attività di prevenzione e repressione dei reati, con un potenziamento dei dispositivi di sicurezza, coordinati dal Questore ...