Crisi della chimica, Cobas Brindisi : "Serve la mobilitazione generale, ma vera!"
domenica 26 gennaio 2025

l sindacato Cobas (di Brindisi ndr) , unitamente agli iscritti presenti nelle ditte appaltatrici del  petrolchimico, lamenta la  insufficienza delle azioni sindacali rivolte a difendere l’occupazione di tutti.

Il Cobas propone scioperi generali che coinvolgano tutto il mondo del lavoro ,pubblico e privato, per bloccare tutto quello che è possibile in tutto il territorio.

Deve arrivare  un chiaro segnale al Governo Nazionale che deve  dare  a Brindisi risposte chiare .Dobbiamo rimandare al mittente lo schiaffo ricevuto in questi giorni che mentre si tratta si chiudono gli impianti;il comportamento è semplicemente assurdo ma forse vedono debolezza brindisina in questo momento e danno il colpo mortale.

Noi non vogliamo polemizzare con nessuno ma la categoria dei chimici deve superare quel limite sindacale che ha da 60 anni che è quello di pensare che da soli possono risolvere .

La esperienza degli anni 80 con i licenziamenti di migliaia di lavoratori deve far riflettere;il comportamento  di oggi  con la promessa che una nuova società aggiusta tutto sembra un triste parallelo con i contenuti dell’accordo sottoscritto  il 26 gennaio 1983.

In quell’accordo c’era scritto  che si chiudevano gli impianti ed i lavoratori avrebbero trovato occupazione in nuovi investimenti alternativi al petrolchimico .

Il Governo scrisse che la Centrale di Cerano era un investimento aggiuntivo ai tanti sottoscritti, cosa mai avvenuta.

Per questo serve la mobilitazione generale , ma vera!!!!!

Brindisi 25.01.2025

Per il Cobas Roberto Aprile

lunedì 21 aprile 2025
FASANO – Con una partecipazione che ha superato ogni aspettativa, si è conclusa la Final Four di Coppa Italia Serie B, evento clou della stagione pallavolistica nazionale per i campionati di Serie BM e B1F. La manifestazione, ...
lunedì 21 aprile 2025
BRINDISI - La Regione Puglia conferma il proprio impegno a sostenere il progetto della gigafactory di Eni e Seri Industrial a Brindisi, anche se non ha firmato il protocollo d’intesa tra l’azienda e il Mimit. Secondo Leo ...
lunedì 21 aprile 2025
Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, si è spento oggi, lunedì 21 aprile 2025, all’età di 88 anni, nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano. La notizia è stata ufficializzata dalla Santa ...
lunedì 21 aprile 2025
Un annuncio improvviso, trasmesso in diretta da Casa Santa Marta, ha diffuso la notizia della morte di Papa Francesco. La Sala Stampa della Santa Sede ha  comunicato quanto segue: 'Poco fa, Sua Eminenza, il Cardinale Farrell, avrebbe ...
lunedì 21 aprile 2025
Una ventata di allegria ha inondato il reparto di pediatria dell'ospedale Perrino di Brindisi nella giornata di Pasqua. Grazie al cuore generoso di alcune dinamiche realtà del territorio, i piccoli pazienti e le loro famiglie hanno ...