Tempeste di solidarietà: il Mediterraneo raccontato da Emergency
sabato 25 gennaio 2025

A Fasano due eventi per conoscere le missioni della nave Life Support

 

Il Mediterraneo, luogo di incontro e di speranza, torna protagonista a Fasano con due imperdibili appuntamenti fuori cartellone della quinta edizione del Festival Tempeste – immagini, suoni, racconti dal Mediterraneo. Organizzati dall’amministrazione comunale in collaborazione con Emergency, questi eventi offrono un’occasione unica per riflettere sul tema delle migrazioni e sul valore inestimabile della solidarietà.

 

Dal 25 al 31 gennaio, il Palazzo Pezzolla si trasforma in uno spazio di narrazione visiva con la mostra fotografica Life Support - La nave di Emergency. L’esposizione racconta, attraverso immagini toccanti, il lavoro incessante della nave SAR (Search and Rescue) di Emergency, impegnata a salvare vite nel Mediterraneo. Le fotografie catturano i volti dello staff e dei naufraghi soccorsi, le storie di chi fugge dalla guerra e dalla miseria. A rendere l’esperienza ancora più intensa, sarà possibile immergersi virtualmente nelle operazioni della Life Support grazie a un’avanzata tecnologia di realtà virtuale.

 

Il secondo appuntamento, previsto per il 27 gennaio alle 18:00 presso Palazzo di Città, è un incontro dal titolo Un Mare Davanti - Storie dalla Life Support. Con il sostegno del Lions Club Fasano, del Rotary Club Fasano e dell’associazione APSI Fasano, la conferenza esplorerà il fenomeno migratorio e le testimonianze dei protagonisti delle operazioni di soccorso. La serata vedrà gli interventi del responsabile logistico dei progetti dell’area Migration di Emergency, Giacomo Mazza, e di altre figure istituzionali come il sindaco Francesco Zaccaria e Donato Marino, consigliere comunale delegato alla promozione dell’inclusione e della pace. Modererà l’incontro la dott.ssa Mariangela De Mola.

 

Questi eventi non sono solo una finestra su una realtà spesso ignorata, ma anche un invito a riflettere su temi universali come l’accoglienza e il rispetto dei diritti umani. Il Festival Tempeste, giunto alla sua quinta edizione, si conferma così un’occasione preziosa per promuovere la cultura del dialogo e della solidarietà, grazie al coinvolgimento di realtà come Emergency che operano quotidianamente per difendere la dignità umana.

 

Un momento di arte, emozione e consapevolezza che la comunità fasanese non dovrebbe lasciars

i sfuggire.

 

lunedì 21 aprile 2025
FASANO – Con una partecipazione che ha superato ogni aspettativa, si è conclusa la Final Four di Coppa Italia Serie B, evento clou della stagione pallavolistica nazionale per i campionati di Serie BM e B1F. La manifestazione, ...
lunedì 21 aprile 2025
BRINDISI - La Regione Puglia conferma il proprio impegno a sostenere il progetto della gigafactory di Eni e Seri Industrial a Brindisi, anche se non ha firmato il protocollo d’intesa tra l’azienda e il Mimit. Secondo Leo ...
lunedì 21 aprile 2025
Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio, si è spento oggi, lunedì 21 aprile 2025, all’età di 88 anni, nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano. La notizia è stata ufficializzata dalla Santa ...
lunedì 21 aprile 2025
Un annuncio improvviso, trasmesso in diretta da Casa Santa Marta, ha diffuso la notizia della morte di Papa Francesco. La Sala Stampa della Santa Sede ha  comunicato quanto segue: 'Poco fa, Sua Eminenza, il Cardinale Farrell, avrebbe ...
lunedì 21 aprile 2025
Una ventata di allegria ha inondato il reparto di pediatria dell'ospedale Perrino di Brindisi nella giornata di Pasqua. Grazie al cuore generoso di alcune dinamiche realtà del territorio, i piccoli pazienti e le loro famiglie hanno ...