Prima pietra per la Nuovarredo Arena: il futuro dei Giochi del Mediterraneo prende forma
mercoledì 22 gennaio 2025

Come promesso mesi fa, il commissario straordinario per i Giochi del Mediterraneo Taranto 2026, Massimo Ferrarese, sarà domani (mercoledì 22 gennaio) alle 11 a Francavilla Fontana insieme al presidente del Coni, Giovanni Malagò, per la simbolica posa della prima pietra alla Nuovarredo Arena, lo stadio della Virtus Francavilla Calcio. La Città degli Imperiali ha già ottenuto 6,5 milioni di euro da destinare al miglioramento dello stadio e del palazzetto dello sport.

Gli interventi previsti includono anche la realizzazione di nuovi parcheggi su entrambi i lati e il miglioramento della viabilità. Le economie di gara ottenute potranno essere utilizzate per potenziare ulteriormente i progetti già finanziati, approvati e assegnati in tempi record. Francavilla Fontana è uno dei tre comuni del Brindisino a essere inserito nel secondo masterplan ufficiale della kermesse, che rappresenta la più importante sul suolo italiano almeno in termini di ricadute economiche e investimenti: 300 milioni di euro distribuiti tra tre province, con la maggior parte destinata a Taranto.

Dopo momenti di incertezza, l’accelerazione impressa da Ferrarese, anche presidente del Comitato organizzatore, e dalla sua squadra ha ribaltato la situazione, garantendo che i Giochi – una sorta di Olimpiade in piccolo – rimanessero in Puglia.

Domani, dopo la Giunta del Coni a Taranto, Ferrarese e Malagò si dirigeranno a Francavilla Fontana, uno dei comuni più veloci nell’avviare i cantieri finanziati.

RightLeft
sabato 22 novembre 2025
BRINDISI – Nella tarda serata di venerdì 21, una serie di controlli mirati alla sicurezza urbana ha interessato il centro cittadino. Le verifiche sono state effettuate dal Nucleo di Polizia Amministrativa e dal Nucleo Pronto ...
sabato 22 novembre 2025
Tragedia nella serata di oggi 22 novembre, intorno alle 19:45, al quartiere Sant’Elia di Brindisi  dove un uomo è stato rinvenuto privo di vita nella sua abitazione, con ferite che fanno presumere l’utilizzo di ...
sabato 22 novembre 2025
BRINDISI – Proseguono i lavori di riqualificazione dell’area ferroviaria cittadina, un intervento strategico finalizzato a rendere la stazione di Brindisi più accessibile, moderna e integrata con il tessuto urbano. ...
sabato 22 novembre 2025
In merito alle notizie diffuse da alcuni organi di stampa sull’assistenza prestata all’ospedale Perrino a una bambina di quattro mesi, la ASL Brindisi ritiene necessario ricostruire in maniera puntuale e documentata quanto ...
sabato 22 novembre 2025
L’Associazione “Centro Ricreativo Culturale Dipendenti Ministero dell’Economia e delle Finanze”, gestore dello stabilimento balneare Mare 128 in località Posticeddu ad Apani, comunica con soddisfazione la ...