Francavilla Fontana, giovani e docenti dell’ITES Calò in viaggio sul Treno della Memoria: un’esperienza che cambia la vita
mercoledì 22 gennaio 2025

Saranno due studentesse, uno studente e due docenti dell’ITES Calò di Francavilla Fontana a prendere parte al Treno della Memoria grazie ai fondi stanziati dall’Amministrazione Comunale. La delegazione partirà il prossimo 27 gennaio.

“Il Treno della Memoria – commenta il Sindaco Antonello Denuzzo – è una esperienza altamente formativa che permette ai partecipanti di toccare con mano alcune delle pagine più terribili della storia dell’umanità.”

L'iniziativa consentirà la partecipazione a titolo gratuito ai tre studenti selezionati dalla scuola e alle docenti accompagnatrici.

“Non si tratta – prosegue il Sindaco Denuzzo – di un semplice viaggio di istruzione, ma è una esperienza che segna nel profondo. Oltre a visitare i luoghi dello sterminio, le ragazze e i ragazzi hanno la possibilità di acquisire nuove consapevolezze e di conoscere da vicino i volti e le storie che si nascondono dietro alle drammatiche statistiche, una esperienza condivisa con coetanei che provengono da tutta l’Italia.” 

Il viaggio, che durerà 8 giorni, prenderà il via proprio il 27 gennaio da Bari e prevede la visita di Cracovia, del ghetto ebraico, della fabbrica di Schindler e dei campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau.

“L’obiettivo dell’iniziativa – conclude il Sindaco Denuzzo – è preservare la Memoria di milioni di donne e uomini sterminati in quanto esseri umani. Sarò felice di accogliere studenti e docenti accompagnatori al loro rientro per condividere le sensazioni suscitate da questa esperienza.”

 

  

domenica 16 marzo 2025
MESAGNE -  Questa mattina, una squadra dei Vigili del Fuoco di Brindisi è intervenuta sulla SS7, all'uscita per la zona industriale di Mesagne, per un incidente stradale. Un'auto, per cause ancora in fase di accertamento, ...
domenica 16 marzo 2025
Fialc Cisal disapprova l'atteggiamento unilaterale e scriteriato della Lyondell Basell, incurante delle Organizzazioni Sindacali e, soprattutto, del territorio da cui ha tratto molto. Il disimpegno della multinazionale americana, infatti, ...
sabato 15 marzo 2025
Paola Catanzaro, nota anche con lo pseudonimo di Sveva Cardinale, è stata al centro di uno dei più eclatanti casi di truffa degli ultimi anni. Ex veggente originaria di Brindisi, con un passato nel mondo dello spettacolo e ...
sabato 15 marzo 2025
Ha preso ufficialmente il via la procedura di gara d’appalto per la riqualificazione della palestra coperta della Scuola Secondaria di Primo Grado "Leonardo da Vinci" di Ceglie Messapica. Un intervento atteso da anni che mira a ...
sabato 15 marzo 2025
Nella giornata di ieri, venerdì 14 marzo, a Torre S.S. e Oria è stata effettuata una incisiva attività di prevenzione e repressione dei reati, con un potenziamento dei dispositivi di sicurezza, coordinati dal Questore ...