Comune di Francavilla Fontana ha approvato un piano di interventi da 650 mila euro per migliorare le strade cittadine e garantire maggiore sicurezza per pedoni e automobilisti.
Strade asfaltate e nuovi marciapiedi
Il progetto principale, finanziato con 415 mila euro, prevede il rifacimento completo del manto stradale in diverse vie del centro abitato, tra cui via Marrucci, via D’Acquisto, via Fermi, via Gorizia e altre arterie trafficate. Si interverrà anche su alcune strade di collegamento e su Tratturello Martinese, dove si utilizzerà materiale stabilizzato.
Accanto agli interventi sull’asfalto, il Comune ha stanziato 185 mila euro per il rifacimento dei marciapiedi in via Madonna delle Grazie, un’importante arteria che conduce all’ospedale Camberlingo e al nuovo parcheggio dello stadio.
Corso Umberto I: ripristino in attesa dei grandi lavori
Un altro intervento riguarda Corso Umberto I, dove verranno riparati i tratti più critici del lastricato, ormai pericoloso a causa delle basole disconnesse. Per questi lavori provvisori sono stati investiti 50 mila euro, in attesa del cantiere dell’Acquedotto Pugliese, che nei prossimi mesi procederà alla sostituzione di un tronco idrico principale e al rifacimento completo della strada.
Le dichiarazioni del sindaco e dell’assessora ai lavori pubblici
“Le buche stradali sono un problema storico – ha dichiarato il sindaco Antonello Denuzzo – spesso causato dai lavori sulle reti idriche, elettriche e telefoniche. Con questi interventi vogliamo risolvere alcune situazioni critiche, consapevoli che c’è ancora molto da fare.”
L’assessora Annalisa Toma ha sottolineato che questo è solo un primo passo: “Molte strade saranno riasfaltate anche dalle società private responsabili dei lavori. Noi intensificheremo i controlli e stiamo già progettando nuovi cantieri con i fondi futuri.”
Questi lavori rappresentano un investimento strategico per migliorare la viabilità e garantire maggiore sic
urezza in città.
Immagine di repertorio