Nel cuore delle festività natalizie, la Polizia di Stato di Brindisi ha dato vita a un gesto di solidarietà presso il centro Caritas "Casa Zaccheo" della Parrocchia Mater Domini di Mesagne, rafforzando il legame umano tra le forze dell'ordine e la comunità locale. L’iniziativa, voluta con determinazione dal Questore Giamprietro Lionetti, ha visto gli agenti del Commissariato di Mesagne dedicare il primo giorno dell’anno a chi vive in condizioni di difficoltà, trasformando una mattina di festa in un momento di sostegno concreto.
Gli agenti si sono calati in ruoli inusuali: con grembiuli e mestoli, hanno preparato e servito un pranzo caldo ai circa 80 ospiti della struttura, tra cui molte famiglie con bambini. Casa Zaccheo, gestita dalla Caritas, è un punto di riferimento per chi si trova ai margini della società, offrendo non solo pasti quotidiani ma anche ricoveri temporanei per chi non ha un tetto sotto cui ripararsi.
A rendere l’evento ancora più speciale, la partecipazione di Albano Carrisi. Il famoso cantautore, noto per il suo impegno sociale, ha affiancato la Polizia di Stato con entusiasmo, trasformandosi a sua volta in cuoco e cameriere. La sua presenza, accolta con stupore e gratitudine dagli ospiti, ha infuso un ulteriore senso di calore e vicinanza, rendendo questa giornata davvero unica.
Questa iniziativa ha mostrato come la collaborazione tra istituzioni e cittadini possa trasformarsi in un messaggio di speranza. Albano Carrisi e gli agenti della Polizia di Stato hanno dato vita a un esempio concreto di come il valore della solidarietà possa accendere sorrisi e donare momenti di serenità anche a chi affronta le difficoltà più dure.