Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre si è svolta, presso il tracciato salentino di Ugento (LE), la seconda prova del 5° WSE Rally Event Show, una prestigiosa manifestazione automobilistica che si articola su due giorni di gara con un percorso misto tra pista e terra.
Tra i protagonisti dell'evento, il pilota leccese Marco Palma, portacolori della scuderia brindisina Brindisi Corse.
Veterano delle competizioni su pista e membro della scuderia da circa quattro anni, Palma ha centrato un risultato straordinario, conquistando il primo posto di classe e un lusinghiero 21° posto assoluto su un totale di 61 partecipanti.
Un traguardo ancora più significativo se si considera che Palma ha gareggiato con una Peugeot 206 1.6, vettura nettamente inferiore, in termini di potenza, rispetto a molte altre presenti.
Abbiamo incontrato Marco Palma per commentare il suo risultato e discutere dei progetti futuri.
Come è andata questa gara? " La gara si svolgeva su due prove da completare il sabato sera interamente su pista e altre quattro prove la domenica, su un percorso misto tra pista e terra. Durante il primo passaggio del sabato ho concluso in prima posizione, ma nel secondo, a causa della scarsa visibilità dei fari della mia auto, ho perso alcuni secondi, retrocedendo al secondo posto."
Domenica sono partito subito forte e sono riuscito a recuperare ben 20 secondi, riportandomi in testa alla classifica di classe. Ho poi amministrato il vantaggio per il resto della gara, con un occhio alla classifica generale. Ho chiuso in 21° posizione assoluta su 61 equipaggi, un risultato davvero soddisfacente considerando che la mia Peugeot 206 1.6, vettura di proprietà, è decisamente meno potente rispetto a molte delle auto presenti in gara.
Ti sei concentrato solo su questo tipo di gare o hai partecipato ad altre competizioni? "Quest'anno, a causa di impegni di tempo, ho potuto dedicarmi esclusivamente a questo trofeo. La prima gara si è svolta a marzo e anche in quell'occasione ho ottenuto un buon risultato, chiudendo al terzo posto ma in una classe differente. Da qualche anno, inoltre, partecipo al Campionato Italiano di Formula Challenge, un titolo che la Brindisi Corse ha conquistato nel 2022. Personalmente, in quell'anno ho ottenuto il terzo posto assoluto nel Trofeo WSE."
Quali sono i tuoi progetti per il 2025? " Continuerò a correre con i colori della Brindisi Corse. Affronterò l'intero Campionato Italiano Formula Challenge e parteciperò nuovamente al Trofeo WSE, ma questa volta in una classe superiore. È prevista la preparazione di una nuova vettura con un motore più elaborato, che mi consentirà di competere per le prime posizioni nella classifica generale. Nasco come pilota da pista e, per questo, preferisco dedicarmi a competizioni che combinano velocità e tecnica."
Con il suo impegno e la sua passione, Marco Palma rappresenta una figura di spicco nel panorama motoristico locale e nazionale. Le sfide del 2025 lo attendono con nuove ambizioni e una vettura più competitiva, pronta a portare ulteriori successi alla scuderia Brindisi Corse.