"Help Together": un bene confiscato alla mafia diventa simbolo di solidarietà e rinascita a Brindisi
venerdì 13 dicembre 2024

Sabato 14 dicembre 2024, alle ore 10.00, sarà inaugurato a Brindisi il Centro Polifunzionale “Help Together”, un esempio virtuoso di riutilizzo di un bene confiscato alla criminalità organizzata. La struttura, affidata all’Associazione Mano nella Mano, diventerà un punto di riferimento per attività solidali e di sostegno alle famiglie. L’evento vedrà la partecipazione di autorità locali e rappresentanti del terzo settore.

BRINDISI - Sabato 14 dicembre 2024 alle ore 10.00 si terrà l’inaugurazione del CENTRO POLIFUNZIONALE “HELP TOGETHER” in Viale Commenda n. 89/91 – Progetto di valorizzazione del bene confiscato alla criminalità e dato in affidamento dal Comune di Brindisi per finalità sociali, attraverso apposito Bando pubblico, all’Associazione Mano nella Mano Coordinamento Puglia ODV – Ente senza scopo di lucro iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.

Il bene di viale Commenda, interamente riqualificato dai volontari dell’Associazione, è una struttura pensata per rispondere alle esigenze di tutte le Famiglie e sarà destinato ad attività di interesse generale per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale al fine di svolgere mirate e funzionali attività a servizio del territorio. Un luogo di ascolto, di orientamento e di risposta capace di supportare in modo nuovo, completo, multiculturale e multidisciplinare, la famiglia e le sue necessità.

Continua dunque l’impegno dell’Amministrazione per reimpiegare nel sociale beni sottratti alla criminalità organizzata: alla giornata inaugurale saranno presenti, il Sindaco del Comune di Brindisi dott. Giuseppe Marchionna, l’Assessore al Patrimonio dott.ssa Caterina Cozzolino e la Dirigente del Settore arch. Marina Carrozzo; il Presidente FISED Nazionale- Federazione Italiana Solidarietà e Diritto dott. Tony Moscato Ente Nazionale di Promozione Sociale che ha supportato la nascita del Progetto.Gli onori di casa la Presidente di Mano nella Mano Coordinamento Puglia Giusy Militano che accoglierà altresì numerosi Presidenti e Rappresentanti di altrettanti Enti ed Associazioni operanti nel territorio locale ed attivi nella Rete di Solidarietà e Diritto promossa dal Coordinamento Puglia.

Vista l’importante valenza sociale dell’Evento, l’invito a presiedere al taglio del nastro è stato esteso all’Illustrissimo Prefetto di Brindisi.

giovedì 23 gennaio 2025
La formazione professionale nel territorio brindisino rappresenta una sfida cruciale. Rispetto ad altre aree geografiche, le opportunità per accedere a corsi specializzati e qualificanti sono ancora limitate, lasciando molti giovani ...
giovedì 23 gennaio 2025
Le organizzazioni sindacali Cisal , Confsal e Ugl di Brindisi rappresentati da Massimo Pagliara Davide Sciurti, Damiano Flores, lanciano un accorato appello affinché le istituzioni, parlamentari e consiglieri regionali sostengano ...
giovedì 23 gennaio 2025
Italia Nostra e Legambiente Brindisi sul taglio netto dei pini: è una gestione giusta o si ignorano le soluzioni sostenibili? Da settimane assistiamo, non senza perplessità, all’abbattimento di numerosi pini nella ...
giovedì 23 gennaio 2025
CANOTTAGGIO - Un inizio d'anno brillante per il giovane talento brindisino Gianmarco Puca, atleta della Pro Monopoli, che domenica 19 gennaio ha trionfato sul lago di Pusiano durante la Rowing Winter Challenge, conquistando l'oro nella ...
giovedì 23 gennaio 2025
Brindisi si prepara a diventare un punto di riferimento per la nautica nel Mezzogiorno. Questa mattina, su iniziativa del presidente della Provincia di Brindisi Antonio Matarrelli, si è svolto il quarto tavolo tecnico dedicato al ...