Al Perrino di Brindisi arriva "il futuro" della diagnostica molecolare: venerdì sara presentato il Sistema Cobas 6800
mercoledì 11 dicembre 2024

BRINDISI - Sarà presentato venerdì 13 dicembre alle 10.30, presso il laboratorio analisi dell’Ospedale Perrino di Brindisi, il Sistema Cobas 6800, una tecnologia di ultima generazione che ridefinisce gli standard della diagnostica molecolare. Questo strumento all’avanguardia promette di rivoluzionare la precisione e l’efficienza delle analisi, aprendo nuove prospettive per la medicina personalizzata e la lotta contro le malattie.

Progettato per analisi molecolari di estrema complessità, il Cobas 6800 si distingue per la sua straordinaria flessibilità: è in grado di eseguire test per una vasta gamma di malattie infettive, come Epatite A, B, C ed E, HIV, HPV, Citomegalovirus, SARS-CoV-2 ed Epstein-Barr virus. Inoltre, offre supporto per la profilazione dei biomarcatori tumorali, la farmacogenomica e lo screening genetico, confermandosi un alleato imprescindibile nella ricerca e nella pratica clinica.

Tra le sue caratteristiche tecniche spiccano le capacità di PCR (reazione a catena della polimerasi) e un’interfaccia user-friendly che semplifica il lavoro del personale di laboratorio. Il sistema è in grado di effettuare fino a 864 determinazioni in un turno di otto ore e 1.440 risultati in 24 ore, riducendo al minimo le interazioni manuali e ottimizzando il flusso di lavoro. Questo significa un miglioramento significativo nella gestione delle risorse e nell’affidabilità dei risultati, soprattutto in settori critici come il monitoraggio della carica virale, lo screening del sangue, i test di microbiologia e salute femminile.

Con un tempo di walk-away fino a 8 ore e sole 3 interazioni utente per ciclo di esecuzione, il Cobas 6800 rappresenta una pietra miliare per il laboratorio analisi del Perrino, che si dota così di una tecnologia capace di rispondere alle sfide della medicina moderna.

La stampa è invitata a partecipare alla presentazione di questo innovativo sistema, un passo avanti decisivo per la diagnostica molecolare al servizio della salute pubblica.

giovedì 23 gennaio 2025
La formazione professionale nel territorio brindisino rappresenta una sfida cruciale. Rispetto ad altre aree geografiche, le opportunità per accedere a corsi specializzati e qualificanti sono ancora limitate, lasciando molti giovani ...
giovedì 23 gennaio 2025
Le organizzazioni sindacali Cisal , Confsal e Ugl di Brindisi rappresentati da Massimo Pagliara Davide Sciurti, Damiano Flores, lanciano un accorato appello affinché le istituzioni, parlamentari e consiglieri regionali sostengano ...
giovedì 23 gennaio 2025
Italia Nostra e Legambiente Brindisi sul taglio netto dei pini: è una gestione giusta o si ignorano le soluzioni sostenibili? Da settimane assistiamo, non senza perplessità, all’abbattimento di numerosi pini nella ...
giovedì 23 gennaio 2025
CANOTTAGGIO - Un inizio d'anno brillante per il giovane talento brindisino Gianmarco Puca, atleta della Pro Monopoli, che domenica 19 gennaio ha trionfato sul lago di Pusiano durante la Rowing Winter Challenge, conquistando l'oro nella ...
giovedì 23 gennaio 2025
Brindisi si prepara a diventare un punto di riferimento per la nautica nel Mezzogiorno. Questa mattina, su iniziativa del presidente della Provincia di Brindisi Antonio Matarrelli, si è svolto il quarto tavolo tecnico dedicato al ...