Revisud in liquidazione: 50 lavoratori a rischio licenziamento, sit-in del Cobas a Brindisi
mercoledì 11 dicembre 2024

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa del Cobas Brindisi 

50 lavoratori della Revisud fermi da settimane ,azienda in liquidazione e prossimi licenziamenti .

Revisud ,altra vittima illustre della crisi industriale del territorio di Brindisi

I lavoratori della Revisud ,aiutati dal Sindacato Cobas , svolgeranno un sit in Giovedì 12 dicembre,a partire dalle ore 9,00 in Piazza Santa Teresa.

Contestualmente alla iniziativa il Sindacato Cobas ha già chiesto la possibilità di avere un incontro con la Prefettura allo scopo di rendere pubblica ed evidente la drammatica situazione occupazionale dei lavoratori Revisud.

 Anche la Revisud, storica azienda metalmeccanica brindisina, prevalentemente impegnata nelle manutenzioni del petrochimico e delle centrali elettriche, ha risentito della crisi che attanaglia l’industria del territorio di Brindisi.

 La Revisud, oggi liquidazione giudiziale, anch’essa ha sofferto certamente della progressiva mancanza delle commesse di manutenzione del petrolchimico e della centrale Enel, quest’ultima già prossima alla chiusura

 Anche la vicenda della Revisud si unisce alla vicenda della SIR; le due aziende sono accomunate dalle stesse dinamiche della chiusura della centrale Enel Federico II per cui, in assenza di alternative, il computo dei lavoratori che rischiano di vedersi estromessi dal mondo del lavoro è destinato a salire in maniera esponenziale con disastri sociali inimmaginabili.

 

 Occorre velocizzare intanto le attività che attengono lo smantellamento della centrale Enel per dare continuità occupazionale attraverso le bonifiche e il ripristino dello stato dei luoghi e bisogna approfittare di questo pochissimo tempo che resta a disposizione per accelerare sulla definizione degli investimenti annunciati lo scorso 20 settembre in Prefettura a Brindisi per giungere rapidamente alla sottoscrizione di un accordo di programma, di valenza più ampia rispetto alla sola zona della centrale di Cerano, che serva a rilanciare le attività imprenditoriali per la salvaguardia di tutti i livelli occupazionali nelle aree industriali di Brindisi.

Brindisi, 11 dicembre

per il COBAS – Roberto Aprile e Cosimo Quaranta

giovedì 23 gennaio 2025
La formazione professionale nel territorio brindisino rappresenta una sfida cruciale. Rispetto ad altre aree geografiche, le opportunità per accedere a corsi specializzati e qualificanti sono ancora limitate, lasciando molti giovani ...
giovedì 23 gennaio 2025
Le organizzazioni sindacali Cisal , Confsal e Ugl di Brindisi rappresentati da Massimo Pagliara Davide Sciurti, Damiano Flores, lanciano un accorato appello affinché le istituzioni, parlamentari e consiglieri regionali sostengano ...
giovedì 23 gennaio 2025
Italia Nostra e Legambiente Brindisi sul taglio netto dei pini: è una gestione giusta o si ignorano le soluzioni sostenibili? Da settimane assistiamo, non senza perplessità, all’abbattimento di numerosi pini nella ...
giovedì 23 gennaio 2025
CANOTTAGGIO - Un inizio d'anno brillante per il giovane talento brindisino Gianmarco Puca, atleta della Pro Monopoli, che domenica 19 gennaio ha trionfato sul lago di Pusiano durante la Rowing Winter Challenge, conquistando l'oro nella ...
giovedì 23 gennaio 2025
Brindisi si prepara a diventare un punto di riferimento per la nautica nel Mezzogiorno. Questa mattina, su iniziativa del presidente della Provincia di Brindisi Antonio Matarrelli, si è svolto il quarto tavolo tecnico dedicato al ...