Inclusione in scena: il laboratorio teatrale circense di AIPD Brindisi apre al pubblico
mercoledì 11 dicembre 2024

BRINDISI - Venerdì 20 dicembre 2024, presso il TenRock Teatro-Circo (contrada Marmorelle, SS 16 Nord) a Brindisi, l’Associazione Italiana Persone Down (AIPD) presenterà il laboratorio conclusivo del progetto “Arte in Movimento: Percorsi di Inclusione attraverso il Teatro-Circo”, con inizio alle ore 19:00.

 

Il progetto, finanziato dal Comune di Brindisi nell’ambito del “Potenziamento dei centri estivi con funzione educativa e ricreativa destinati ai minori - anno 2024”, ha coinvolto giovani tra gli 8 e i 17 anni in un percorso di inclusione, gioco e apprendimento. Avviato lo scorso ottobre, l’iniziativa ha unito arti teatrali e circensi sotto la guida di educatori, istruttori esperti e volontari, valorizzando creatività, emozioni e abilità motorie in un ambiente accogliente e inclusivo.

 

Durante l’evento, il pubblico potrà immergersi nel mondo delle arti circensi e teatrali, apprezzando l’impegno dei ragazzi e scoprendo come queste discipline possano migliorare coordinazione, autostima e relazioni sociali. I partecipanti offriranno anche gustosi popcorn per rendere l’esperienza ancora più piacevole.

Un appuntamento imperdibile per celebrare l’arte e l’inclusione come strumenti di crescita personale e comunitaria. Per ulteriori informazioni, contattare AIPD Brindisi al numero 351.3

830034.

 

sabato 25 gennaio 2025
Francavilla Fontana: dall’invisibilità al nuovo protagonismo delle donne nella società. È questo, in sintesi, il percorso di “Cosmopolita” il progetto di rete presentato dall’Amministrazione ...
sabato 25 gennaio 2025
l Brindisi FC annuncia l’arrivo di Giuseppe Venanzio e Niccolò Della Pina, due importanti innesti per il prosieguo della stagione. Giuseppe Venanzio, classe 2005 di Barletta, è un esterno versatile e tecnico. Cresciuto ...
sabato 25 gennaio 2025
A Fasano due eventi per conoscere le missioni della nave Life Support   Il Mediterraneo, luogo di incontro e di speranza, torna protagonista a Fasano con due imperdibili appuntamenti fuori cartellone della quinta edizione del ...
sabato 25 gennaio 2025
Il 29 gennaio 2025, alle ore 17:30, il Castello di Carovigno ospiterà la presentazione ufficiale del Progetto Centro Regionale dell’Audiolibro della Puglia a cui l’amministrazione comunale aderisce con la Biblioteca ...
sabato 25 gennaio 2025
Giovedì 30 gennaio al Laboratorio Urbano dalle 9.00 alle 17.00 le imprese del settore turistico incontrano le risorse umane FASANO – Sono oltre 30 le aziende che hanno deciso di ricercare e selezionare il personale anche ...