Brindisi al centro "del futuro": inaugurato l’hub per giovani e lavoro del progetto 'Rete', il primo in Puglia
lunedì 9 dicembre 2024

Apre ufficialmente a Brindisi, nell'ex Convento delle Scuole Pie, il quinto hub nazionale del progetto Rete, un’iniziativa dedicata all’orientamento e alla formazione dei giovani tra i 16 e i 35 anni. L’evento inaugurale, che ha visto la partecipazione del ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, rappresenta un nuovo tassello di una rete strategica che coinvolge già altre città italiane come Nuoro, Verona, Salerno e Novara.

Promosso da Invitalia in collaborazione con il Comune di Brindisi, ente capofila, l’hub si inserisce in un progetto più ampio che prevede la creazione di dodici spazi innovativi su scala nazionale. Alla cerimonia erano presenti, oltre al ministro Abodi, il sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna e Luigi Gallo, responsabile Incentivi e Innovazione di Invitalia.

Un luogo per progettare il futuro
L’hub brindisino punta a valorizzare le vocazioni territoriali legate al turismo, all’economia del mare e alle nuove tecnologie, offrendo ai giovani strumenti concreti per entrare nel mondo del lavoro o avviare un’impresa. Qui sarà possibile effettuare un bilancio delle competenze, seguire percorsi formativi mirati, accedere a consulenze per lo sviluppo di idee imprenditoriali e partecipare a esperienze altamente innovative.

“Questo spazio rappresenta una porta aperta verso il futuro per tutti i giovani della regione,” ha dichiarato Luigi Gallo di Invitalia. “Offriamo servizi gratuiti per verificare le idee progettuali e imprenditoriali, con un’attenzione particolare a formazione e innovazione.”

Le attività dell’hub, ha sottolineato una nota ufficiale, saranno condotte in collaborazione con scuole, università, associazioni di categoria, Camera di Commercio e imprese innovative del territorio, creando una sinergia tra istituzioni pubbliche e privati.

Un modello per l’Italia
Il progetto Rete, che mira a creare una connessione tra giovani e mondo del lavoro attraverso metodologie esperienziali e interattive, rappresenta una risposta concreta alle sfide occupazionali del Paese. "Siamo particolarmente orgogliosi di contribuire a un’iniziativa che offre ai giovani strumenti concreti per costruire il proprio futuro," ha concluso Gallo.

Con l’apertura dell’hub di Brindisi, si rinnova l’impegno delle istituzioni verso una generazione che guarda al domani con speranza e determinazione.

giovedì 23 gennaio 2025
La formazione professionale nel territorio brindisino rappresenta una sfida cruciale. Rispetto ad altre aree geografiche, le opportunità per accedere a corsi specializzati e qualificanti sono ancora limitate, lasciando molti giovani ...
giovedì 23 gennaio 2025
Le organizzazioni sindacali Cisal , Confsal e Ugl di Brindisi rappresentati da Massimo Pagliara Davide Sciurti, Damiano Flores, lanciano un accorato appello affinché le istituzioni, parlamentari e consiglieri regionali sostengano ...
giovedì 23 gennaio 2025
Italia Nostra e Legambiente Brindisi sul taglio netto dei pini: è una gestione giusta o si ignorano le soluzioni sostenibili? Da settimane assistiamo, non senza perplessità, all’abbattimento di numerosi pini nella ...
giovedì 23 gennaio 2025
CANOTTAGGIO - Un inizio d'anno brillante per il giovane talento brindisino Gianmarco Puca, atleta della Pro Monopoli, che domenica 19 gennaio ha trionfato sul lago di Pusiano durante la Rowing Winter Challenge, conquistando l'oro nella ...
giovedì 23 gennaio 2025
Brindisi si prepara a diventare un punto di riferimento per la nautica nel Mezzogiorno. Questa mattina, su iniziativa del presidente della Provincia di Brindisi Antonio Matarrelli, si è svolto il quarto tavolo tecnico dedicato al ...