Riscontrate crepe al gasdotto TAP a 13 miglia da Melendugno: manutenzione urgente già dopo tre anni
domenica 8 dicembre 2024

A soli tre anni dall’entrata in funzione, il gasdotto TAP presenta gravi criticità. Secondo il Collettivo No TAP, che si oppone da sempre all’opera, la condotta ha sviluppato almeno tre crepe nel rivestimento esterno e quindici tratti “sospesi”, dove il tubo non poggia sul fondale del Canale d’Otranto, risultando esposto a vibrazioni e correnti.

Le problematiche, emerse a circa 13 miglia nautiche dall’approdo di Melendugno, sono aggravate dalla conformazione del fondale, che precipita rapidamente in profondità. Qui, le correnti hanno danneggiato il mantello in cemento di 15 cm che protegge i tubi d’acciaio. Sebbene al momento non ci siano perdite di gas, Tap ha chiesto il via libera per riempire i vuoti sotto la condotta con pietrisco, al fine di stabilizzarla e prevenirne il deterioramento nel lungo termine.

Il Collettivo No TAP commenta con amarezza: “Le criticità dell’installazione erano note fin dall’inizio. Ora, l’urgenza degli interventi è confermata dalle stesse indagini condotte dalla società”. La decisione finale spetta al ministero dell’Ambiente, che dovrà stabilire se i lavori necessitano di una Valutazione di impatto ambientale

I problemi evidenziano fragilità che destano preoccupazioni, soprattutto considerando che il gasdotto dovrebbe garantire operatività per circa 50 anni.

 

sabato 25 gennaio 2025
Francavilla Fontana: dall’invisibilità al nuovo protagonismo delle donne nella società. È questo, in sintesi, il percorso di “Cosmopolita” il progetto di rete presentato dall’Amministrazione ...
sabato 25 gennaio 2025
l Brindisi FC annuncia l’arrivo di Giuseppe Venanzio e Niccolò Della Pina, due importanti innesti per il prosieguo della stagione. Giuseppe Venanzio, classe 2005 di Barletta, è un esterno versatile e tecnico. Cresciuto ...
sabato 25 gennaio 2025
A Fasano due eventi per conoscere le missioni della nave Life Support   Il Mediterraneo, luogo di incontro e di speranza, torna protagonista a Fasano con due imperdibili appuntamenti fuori cartellone della quinta edizione del ...
sabato 25 gennaio 2025
Il 29 gennaio 2025, alle ore 17:30, il Castello di Carovigno ospiterà la presentazione ufficiale del Progetto Centro Regionale dell’Audiolibro della Puglia a cui l’amministrazione comunale aderisce con la Biblioteca ...
sabato 25 gennaio 2025
Giovedì 30 gennaio al Laboratorio Urbano dalle 9.00 alle 17.00 le imprese del settore turistico incontrano le risorse umane FASANO – Sono oltre 30 le aziende che hanno deciso di ricercare e selezionare il personale anche ...