Brindisi: arriva il piano della sosta 2025 con tariffe per stalli e abbonamenti anche raddoppiati
sabato 7 dicembre 2024

Brindisi, svolta sulla mobilità: arriva il Piano della Sosta 2025 con tariffe raddoppiate e novità per residenti e lavoratori

Dal 1° gennaio 2025 entrerà in vigore il nuovo Piano della Sosta di Brindisi, che manda in pensione il precedente schema in vigore dal 2018. Il piano rivoluziona tariffe e abbonamenti per parcheggi, puntando su tre obiettivi: ridurre la congestione nel centro storico, incentivare la rotazione degli stalli e spingere sull’uso del trasporto pubblico.

Tuttavia, dietro l’iniziativa si nasconde una sfida economica per Brindisi Multiservizi Spa, la partecipata comunale che gestisce la sosta e che dovrà affrontare una procedura di composizione negoziata. L’aumento delle tariffe, che in alcuni casi supera il 100% rispetto al 2024, sarà cruciale per il piano industriale della società.

Le nuove zone tariffarie e le tariffe raddoppiate

Il piano introduce tre categorie di parcheggio:

Zona Rossa (Centro Storico): 1,50 €/h (8:00-24:00); abbonamenti residenti da 300 a 450 €/anno; niente abbonamenti per lavoratori.

Zona Blu: 1 €/h; abbonamenti per residenti da 150 a 300 €/anno; per lavoratori da 130 a 200 €/anno.

Zona Verde (Periferia): 0,50 €/h; abbonamenti residenti a 70 €/anno; per lavoratori da 75 a 100 €/anno.

Parcheggi gratuiti e novità sulle esenzioni

Su 3.818 stalli complessivi, 1.771 saranno a pagamento. Per incentivare la mobilità sostenibile, i veicoli ibridi o elettrici godranno dell’esenzione totale in tutte le aree a pagamento. Tuttavia, chi possiede box o garage privati non potrà più richiedere abbonamenti.

Il piano ha già sollevato polemiche, soprattutto per i costi elevati imposti a cittadini e lavoratori.

Le nuove tariffe, oltre a raddoppiare gli abbonamenti per molti, rischiano di pesare ulteriormente sui bilanci familiari, alimentando il malcontento in citt

RightLeft
mercoledì 10 settembre 2025
Il Castello Alfonsino – Forte a Mare di Brindisi si prepara a vivere due mesi di iniziative culturali che uniranno memoria, spettacolo e partecipazione. Da settembre a ottobre 2025, la fortezza simbolo della città sarà ...
mercoledì 10 settembre 2025
Nell’ospedale Perrino di Brindisi la lotta al dolore cronico compie un decisivo passo avanti. L'Unità operativa complessa di Neurochirurgia diretta dal dottor Francesco Romeo ha eseguito il primo impianto nella regione di ...
mercoledì 10 settembre 2025
Una vacanza a Malta, pensata per festeggiare la fine della scuola, si è trasformata in un incubo per una ragazza di 19 anni del Trevigiano, che al suo rientro in Italia ha denunciato di essere stata vittima di uno stupro di ...
martedì 9 settembre 2025
Il furto al caveau dell’Unicredit di corso Garibaldi non è solo un episodio di cronaca. È un campanello d’allarme che mette a nudo fragilità profonde, sia sul fronte della sicurezza privata che su ...
martedì 9 settembre 2025
 La città di Fasano si prepara ad accogliere CIVITAS TONANTIS, il primo Festival Nazionale di Tamburi Medievali in Puglia, un evento musicale e culturale che celebra la tradizione dei ritmi ...