Il calendario ufficiale del viaggio della Fiamma Olimpica, che aprirà le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, è stato appena pubblicato. Partendo da Roma il 6 dicembre 2025, il simbolo dei Giochi attraverserà tutte le regioni italiane per concludere il suo percorso il 6 febbraio 2026 a San Siro, durante la cerimonia inaugurale.
Tuttavia, il capogruppo del Movimento 5 Stelle al Comune di Brindisi, l’avvocato Roberto Fusco, ha denunciato l'esclusione della città dal percorso, definendola un vero oltraggio. Il tragitto della Fiamma, nei giorni 19-21 gennaio 2026, toccherà Lecce, Taranto e Bari, ma ignorerà Brindisi, nonostante la sua posizione strategica e la sua millenaria storia di collegamenti con la Grecia.
Fusco ha sottolineato l'assurdità della scelta: "La Fiamma Olimpica, che simbolicamente arriva dalla Grecia, ignora una città che per secoli è stata il principale porto di scambio con quel paese e che ospita tuttora un consolato greco. Questo non è solo un insulto alla storia di Brindisi, ma mina anche la sua credibilità nei contesti nazionali e internazionali".
Il capogruppo ha poi puntato il dito contro l’amministrazione cittadina, accusandola di silenzio e inerzia: "Come possiamo pretendere di essere ascoltati nelle crisi aziendali o ambire al titolo di Capitale Italiana della Cultura, se non difendiamo nemmeno il ruolo storico della nostra città in un evento così significativo?"
Infine, Fusco ha assicurato che il Movimento 5 Stelle si impegnerà per difendere la dignità di Brindisi: "Non rimarremo in silenzio. Ci batteremo in ogni sede per ottenere il rispetto che questa città merita".