Appuntamento martedì 3 dicembre
Giovanni Membola, autore del libro “Mestieri e attività storiche di Brindisi”, edito da Brundisium.net, sarà al centro di una serata organizzata dal gruppo culturale e di lettura “La Bottega delle Storie” di Brindisi.
L’incontro si terrà martedì 3 dicembre alle ore 18.00 presso il CRDD della Marina, in via dei Mille 2. Durante l’evento, l’autore dialogherà con Gianvito Arigliano, offrendo al pubblico l’opportunità di approfondire i contenuti del volume e il significato culturale delle storie narrate. L’appuntamento è aperto a tutti.
Il libro
Mestieri e attività storiche di Brindisi è un’opera che racconta storie di imprese commerciali e artigiane, famiglie e vita quotidiana della comunità brindisina. Attraverso le vicende dei protagonisti, il libro celebra il passato e pone l’accento sull’importanza della memoria storica come base per il futuro.
Il volume è un omaggio alla creatività e alla capacità di adattamento del popolo brindisino, che ha saputo affrontare le sfide del tempo valorizzando le peculiarità del territorio. L’autore offre una narrazione appassionata, che invita a riflettere sul ruolo di questi mestieri nel costruire l’identità collettiva della città
Un testo di grande valore storico e culturale, pensato per chiunque desideri approfondire le tradizioni e le radici di Brindisi, oltre a custodire un prezioso patrimonio immateriale da trasmettere alle nuove generazioni.
L’autore
Giovanni Membola, nato a Brindisi nel 1964, è uno studioso di storia locale e collabora con il settimanale Il 7 Magazine. È membro della Società di Storia Patria per la Puglia e autore di numerosi saggi storici sulla città di Brindisi. Tra le sue opere principali figurano la guida storico-turistica Brindisi (Mondadori Electa, 2006) e il sito Brindisiweb.it, primo portale internet dedicato alla città,
online dal 1995.