Brindisi, raccordo ferroviario aeroporto-stazione: gravi difficoltà economiche legate all’azienda incaricata
venerdì 29 novembre 2024

BRINDISI – Il progetto per il collegamento ferroviario tra la stazione di Brindisi e l’aeroporto del Salento, ritenuto fondamentale per la mobilità e lo sviluppo del territorio, sta incontrando gravi difficoltà economiche legate all’azienda incaricata dei lavori. Questi ostacoli finanziari rischiano di compromettere i tempi previsti per il completamento dell’opera. Nonostante ciò, il sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Tullio Ferrante, ha ribadito l’impegno del governo a portare a termine il progetto, esplorando anche soluzioni alternative di finanziamento nel caso di ulteriori ritardi. I cantieri, con l’obiettivo di avviare il servizio entro l'inizio del 2026, non sono ancora stati avviati.

Ferrante  ha risposto alle alle preoccupazioni sollevate dai deputati di Forza Italia Mauro D’Attis e Andrea Caroppo: "Il collegamento tra la stazione di Brindisi e l’aeroporto del Salento è un’opera prioritaria e strategica, che intendiamo realizzare oltre ogni criticità. L’approvazione odierna dell’ordine del giorno presentato da Forza Italia che impegna il governo a profondere ogni sforzo necessario a garantire la realizzazione dell’opera con fondi Pnrr, testimonia la volontà di questo esecutivo di mantenere l’impegno assunto verso la comunità salentina e, ancor prima, con il Mezzogiorno tutto. L’approvazione dell’Odg presentato dal collega Caroppo intende dare continuità all’attività di diplomazia istituzionale avviata con il tavolo da me recentemente incardinato al Mit. L’obiettivo resta quello di superare le difficoltà operative registrate tra soggetto attuatore e impresa esecutrice e scongiurare ogni eventuale ritardo sul cronoprogramma realizzativo dell’opera: per tale ragione, come governo, ci siamo impegnati ad individuare, in caso di ulteriori difficoltà rispetto alle scadenze temporali del Pnrr, le fonti di finanziamento necessarie.

Continueremo a lavorare per un ‘Aeroporto del Salento’ collegato alla rete ferroviaria ed alla stazione di Brindisi prima, ed a quelle di Taranto e Lecce poi, rilanciando così lo sviluppo della Puglia e del Sud", ha concluso il sottosegretario.  

mercoledì 26 marzo 2025
Pubblichiamo la nota del consigliere regionale Fabiano Amati. “Il presidente dell’Ordine dei medici di Brindisi, Arturo Oliva, ha gravemente offeso la professionalità del direttore del 118 Massimo Leone e del ...
mercoledì 26 marzo 2025
COMUNE DI BRINDISI - La mozione di sfiducia contro il sindaco Giuseppe Marchionna è stata respinta con 21 voti contrari e 12 favorevoli. Tra i firmatari del documento delle opposizioni figurava anche il consigliere indipendente ...
mercoledì 26 marzo 2025
  Questa mattina, mercoledì 26 marzo, a Ostuni, si è spento Monsignor Settimio Todisco, vescovo emerito di Brindisi-Ostuni e decano dell’episcopato italiano, a pochi giorni dal suo 101º compleanno, che ...
mercoledì 26 marzo 2025
L’Amministrazione comunale punta sulla riscoperta delle tradizioni locali per valorizzare San Donaci come meta turistica. Il nostro territorio, con le sue bellezze naturali, i prodotti tipici e l’ospitalità della ...
mercoledì 26 marzo 2025
Il Consiglio Comunale di Brindisi ha approvato all'unanimità un ordine del giorno contro il declassamento dell'Aeroporto del Salento dalla categoria antincendio VIII alla VII secondo la classificazione ICAO. Secondo quanto previsto ...