San Raffaele, FP Cgil denuncia: "Esuberi inaccettabili, tutelare tutti i lavoratori"
giovedì 28 novembre 2024

Di natura sindacale l’audizione richiesta dalla Uil Fpl Brindisi e poi dalla Cisl in merito all'esclusione di una parte del personale della Struttura riabilitativa San Raffaele di Ceglie Messapica dal transito alle dipendenze della Asl. 


La richiesta di audizione nasce in merito alla mancata inclusione, nelle procedure di assunzione a tempo determinato, di 21 dei 157 dipendenti del San Raffaele alla Asl che ha internalizzato il servizio offerto fino alla legge 21 del 2024 dalla struttura privata. 


Il segretario Uil Fpl Gianluca Ficecchia ha richiamato la legge 21 chiedendone l’applicazione integrale, ritenendo che anche il personale espulso, per motivi di non idoneità del profilo professionale, debba essere integrato alle dipendenze della Asl. 
Una posizione condivisa dalla Cisl, rappresentata da Flavia Ciracì, che ha chiesto alla Asl di trovare dei percorsi - anche individuando profili professionali diversi – per assicurare la continuità lavorati anche a queste persone. 


Il direttore amministrativo della Asl Brindisi Luigi Spina ha spiegato che le procedure si sono svolte nel pieno rispetto della legge 21 e della normativa vigente: “Ci sono 21 persone che non sono state assunte. 12 perché non in servizio a giugno 2024, dunque escluse per disposizione di legge. Tre hanno superato i 65 anni di età e non possono essere assunte nella pubblica amministrazione. Le altre sei non hanno i requisiti di idoneità. Si tratta di tre medici, due biologi e una psicologa, tutti senza il titolo di specializzazione necessario”. 


Il consigliere Luigi caroli, (Fratelli d’Italia) è quindi intervenuto chiedendo che si predisponga la più preso il bando per l’assunzione a tempo indeterminato, facendo riferimento alla legge che esplicita come la selezione debba avvenire per titoli. Caroli ha anche chiesto un confronto in Commissione prima dell’emanazione del bando.  


L’intento della Commissione, ha concluso Vizzino, è adoperarsi per trovare soluzioni affinché a tutti i lavoratori sia assicurato un futuro occupazionale. L’argomento tornerà a breve all’ordine del giorno della Commissione sia per dare seguito all’audizione di oggi, con l’auspicata convocazione di un tavolo tecnico con i sindacati, come richiesto dalla Cisl, sia per la pendente richiesta presentata da Caroli. 

mercoledì 26 marzo 2025
La Segreteria Provinciale del SIAP di Brindisi ed il suo Segretario Generale Cosimo SORINO e la Segreteria Puglia del Nuovo Sindacato Carabinieri ed il suo Segretario Generale Dimitri Cataldo intendono esprimere, con la massima fermezza, ...
mercoledì 26 marzo 2025
ACQUEDOTTO PUGLIESE INFORMA Possibili disagi nell’abitato del Comune di Ostuni Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Ostuni (BR). I lavori riguardano ...
mercoledì 26 marzo 2025
Questa mattina, alle ore 10:00, nell’auditorium del Museo Archeologico Ribezzo di Brindisi, si terrà la cerimonia per il 208º anniversario della fondazione del Corpo di polizia penitenziaria.   L’evento si ...
mercoledì 26 marzo 2025
L’approvazione all’unanimità di una mozione con cui si chiede all’Amministrazione Comunale di apportare delle modifiche al Piano della Sosta merita piena considerazione da parte di Confcommercio Brindisi che in ...
mercoledì 26 marzo 2025
Scoperto il primo nido di fratino, specie a rischio di estinzione, del 2025 a Torre Guaceto. La deposizione è avvenuta con circa due settimane d'anticipo rispetto agli anni precedenti. Ora più che in altri periodi è ...