Nuove regole per la raccolta rifiuti a Brindisi: multe più alte per chi sporca o sbaglia la differenziata
mercoledì 27 novembre 2024

Il consiglio comunale di Brindisi ha approvato all'unanimità un nuovo regolamento di igiene urbana, aggiornato dopo 18 anni, introducendo sanzioni più severe per chi inquina o non rispetta le regole della raccolta differenziata.

 Ogni comportamento scorretto non solo costa caro a chi lo compie ma danneggia tutta la comunità, rallentando i servizi e aumentando i costi per l’igiene urbana. Con questo regolamento, Brindisi punta a diventare una città più pulita e rispettosa dell’ambiente.

Le principali infrazioni e le multe previste:

  • Non raccogliere gli escrementi dei propri animali: multa fino a 200 euro.
  • Gettare rifiuti nei cassonetti senza separarli correttamente: fino a 300 euro.
  • Danneggiare contenitori, mezzi o strutture per la raccolta rifiuti: fino a 500 euro.
  • Lasciare rifiuti fuori dai cassonetti o spargerli sul suolo pubblico: fino a 150 euro.
  • Buttare nei cassonetti materiali pericolosi (chimici, taglienti, ingombranti, elettronici): fino a 500 euro.
  • Esibire i rifiuti in giorni o orari sbagliati: fino a 150 euro.
  • Bruciare rifiuti (eccetto quelli agricoli autorizzati): fino a 300 euro.
  • Gettare rifiuti nelle caditoie o nei tombini: fino a 500 euro.

 

GLi obiettivi del nuovo regolamento sono qulli di migliorare la pulizia della città,
sensibilizzare i cittadini sulle regole della raccolta differenziata e prevedere controlli più severi grazie alla presenza di ispettori ambientali.
Con queste misure, il Comune mira a responsabilizzare i cittadini e garantire un ambiente più sano e vivibile per tutti. Rispettare le regole conviene: le multe sono salate, ma il beneficio è collettivo!

giovedì 27 marzo 2025
In vista della sfida di campionato tra FC Matera e Brindisi FC, in programma domenica 30 marzo alle ore 15:00 allo stadio “XXI Settembre - Franco Salerno”, il Prefetto di Matera ha disposto il divieto di vendita dei biglietti ...
giovedì 27 marzo 2025
OSTUNI – Grande soddisfazione da parte della Cooperativa Sociale San Bernardo per la visita del Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, al laboratorio "Le Orecchiette che vorrei", avvenuta ieri, 25 marzo. La ...
giovedì 27 marzo 2025
La Giunta ha approvato oggi un provvedimento che segna un passo avanti nel rafforzamento dell’assistenza sanitaria territoriale e domiciliare, con l’obiettivo di garantire servizi più efficienti e vicini ai cittadini, ...
mercoledì 26 marzo 2025
Pubblichiamo la nota del consigliere regionale Fabiano Amati. “Il presidente dell’Ordine dei medici di Brindisi, Arturo Oliva, ha gravemente offeso la professionalità del direttore del 118 Massimo Leone e del ...
mercoledì 26 marzo 2025
COMUNE DI BRINDISI - La mozione di sfiducia contro il sindaco Giuseppe Marchionna è stata respinta con 21 voti contrari e 12 favorevoli. Tra i firmatari del documento delle opposizioni figurava anche il consigliere indipendente ...