"Christmas Rhapsody": il coro "Sincopatici" nella Cattedrale di Brindisi per la prevenzione del tumore al seno
martedì 26 novembre 2024

Mercoledì 4 Dicembre 2024 alle ore 19,30 presso la CATTEDRALE di Brindisi si esibirà il CORO POLIFONICO "SINCOPATICI" , diretto dal Maestro FEDERICO DELL'OLIVO.

Con il Concerto " CHRISTMAS RHAPSODY", organizzato dalla Fondazione Di Giulio, si prosegue la raccolta fondi per l'acquisto di un ECOGRAFO di ultima generazione 

da donare all'ambulatorio senologico di via Dalmazia, Brindisi.

La raccolta fondi iniziata in primavera ha il Patrocinio della Città di Brindisi e la collaborazione del CSV e delle Associazioni Onco ematologiche del territorio, ha l'obiettivo

di raggiungere 40mila  euro per l'acquisto dell'ecografo che consentirà all'ambulatorio di via Dalmazia, presidio insostituibile per la prevenzione del tumore al seno e gli screening, 

di raddoppiare visite e controlli sempre più richiesti, anche in considerazione dell'aumento di questa patologia. Il Dr. Di Giulio ha sempre sostenuto che: "La prevenzione oncologica,


quando opportunamente applicata, può essere più efficace di qualsiasi terapia". Perciò la Fondazione ha deciso di sostenere l'ambulatorio di Via Dalmazia: per venire incontro alle richieste 

sempre più pressanti di visite che tante donne e anche uomini, non riescono ad effettuare per motivi economici e le lunghe liste d'attesa.

Inoltre il dispositivo che si vorrebbe acquistare consente una vasta gamma di applicazioni, immagini eccellenti e sensibilissimo a tutto ciò che è di piccolissime dimensioni.

Il Concerto sarà presentato dal Prof. Stefano CESARE, con interventi della MADRINA dell'evento, Dott.ssa Maria Nunzia FESTA e della Presidente della Fondazione Di Giulio,

 Prof.ssa Raffaella ARGENTIERI.

Coro Polifonico “Sincopatici” prende il suo nome dalla fusione di due termini: il primo, ‘sincope’ (dal greco synkope) è una tecnica compositiva che produce un particolare effetto ritmico;

 il secondo, -patici’ (dal greco patein, “sentire, essere affetti”). 

Questa esperienza nasce, dunque, dall’amore comune per il ritmo, la musica ed il canto corale nutrito da un gruppo di giovani. E’ un progetto di recente formazione che ha appena compiuto

 il suo terzo anno di vita, essendo nato a tutti gli effetti all’inizio del 2016, ma che, nonostante ciò, ha già all’attivo numerose apparizioni sul territorio regionale.

sabato 25 gennaio 2025
Francavilla Fontana: dall’invisibilità al nuovo protagonismo delle donne nella società. È questo, in sintesi, il percorso di “Cosmopolita” il progetto di rete presentato dall’Amministrazione ...
sabato 25 gennaio 2025
l Brindisi FC annuncia l’arrivo di Giuseppe Venanzio e Niccolò Della Pina, due importanti innesti per il prosieguo della stagione. Giuseppe Venanzio, classe 2005 di Barletta, è un esterno versatile e tecnico. Cresciuto ...
sabato 25 gennaio 2025
A Fasano due eventi per conoscere le missioni della nave Life Support   Il Mediterraneo, luogo di incontro e di speranza, torna protagonista a Fasano con due imperdibili appuntamenti fuori cartellone della quinta edizione del ...
sabato 25 gennaio 2025
Il 29 gennaio 2025, alle ore 17:30, il Castello di Carovigno ospiterà la presentazione ufficiale del Progetto Centro Regionale dell’Audiolibro della Puglia a cui l’amministrazione comunale aderisce con la Biblioteca ...
sabato 25 gennaio 2025
Giovedì 30 gennaio al Laboratorio Urbano dalle 9.00 alle 17.00 le imprese del settore turistico incontrano le risorse umane FASANO – Sono oltre 30 le aziende che hanno deciso di ricercare e selezionare il personale anche ...