Situazione critica al 118 di Brindisi, proclamato lo stato di agitazione : necessario un intervento urgente
domenica 24 novembre 2024

CISL FP, il personale Soccorritore e Autisti Soccorritori di Sanitaservice ASL Brindisi ha proclamato ufficialmente lo stato di agitazione

 

I soccorritori del 118 di Brindisi sono sul piede di guerra. A causa di numerosi problemi contrattuali, come l'errata classificazione di molti dipendenti a part-time nonostante lavorino a tempo pieno, e di condizioni lavorative precarie, il personale ha proclamato lo stato di agitazione. La decisione di annullare le ferie natalizie e il mancato riconoscimento del premio Covid hanno ulteriormente esasperato la situazione. I soccorritori chiedono un intervento urgente delle istituzioni per risolvere queste criticità e garantire un servizio di emergenza efficiente e sicuro per i cittadini brindisini. La protesta rischia di compromettere l'assistenza sanitaria in città.

IL COMUNICATO 

Il personale Soccorritore e Autisti Soccorritori di Sanitaservice ASL Brindisi ha proclamato ufficialmente lo stato di agitazione, con una comunicazione inviata dalla organizzazione sindacale CISL FP. La decisione è stata presa a seguito di una serie di disagi legati alla gestione del personale del Servizio 118 e alle problematiche legate ai contratti di lavoro.

La situazione di conflitto è emersa in seguito a un errore nella stesura del Business Plan che ha portato molti dipendenti ad essere inquadrati erroneamente con contratti part-time, nonostante il loro impegno a tempo pieno. La problematica era stata già sollevata da una manifestazione sindacale il 25 settembre 2024, nella quale si chiedeva il passaggio a full-time per tutti i dipendenti del 118. Sebbene l’Amministratore Unico della società in house della ASL BR e il suo Direttore Generale avessero dichiarato la disponibilità a trattare, la decisione finale sarebbe stata subordinata al nulla osta da parte della Regione Puglia.

Nonostante le sollecitazioni e gli appelli, il sindacato ha riferito di non aver ricevuto risposte concrete sulla questione.

Oltre alla questione dei contratti, il personale ha sollevato anche altre problematiche. In particolare, la CISL FP ha criticato la decisione di bloccare le ferie per i soccorritori e autisti/soccorritori durante le festività natalizie, tra il 7 dicembre 2024 e l’8 gennaio 2025, a causa della mancanza di personale.

Il clima di malcontento è ulteriormente aggravato dalla mancanza di risposte rispetto alla richiesta di aggiornamenti sul riconoscimento del premio Covid per il personale del SET 118, per il quale l’Amministrazione non ha ancora fornito un riscontro.

A fronte di queste problematiche, la CISL FP ha deciso di attivare formalmente le procedure di raffreddamento in sede prefettizia, come previsto dalla Legge 146/1990, al fine di evitare il protrarsi delle tensioni e trovare una soluzione condivisa.

La proclamazione dello stato di agitazione rappresenta quindi un atto di denuncia delle difficoltà che il personale del 118 sta vivendo e che potrebbero riflettersi sui cittadini.

UFFICIO STAMPA

giovedì 23 gennaio 2025
La formazione professionale nel territorio brindisino rappresenta una sfida cruciale. Rispetto ad altre aree geografiche, le opportunità per accedere a corsi specializzati e qualificanti sono ancora limitate, lasciando molti giovani ...
giovedì 23 gennaio 2025
Le organizzazioni sindacali Cisal , Confsal e Ugl di Brindisi rappresentati da Massimo Pagliara Davide Sciurti, Damiano Flores, lanciano un accorato appello affinché le istituzioni, parlamentari e consiglieri regionali sostengano ...
giovedì 23 gennaio 2025
Italia Nostra e Legambiente Brindisi sul taglio netto dei pini: è una gestione giusta o si ignorano le soluzioni sostenibili? Da settimane assistiamo, non senza perplessità, all’abbattimento di numerosi pini nella ...
giovedì 23 gennaio 2025
CANOTTAGGIO - Un inizio d'anno brillante per il giovane talento brindisino Gianmarco Puca, atleta della Pro Monopoli, che domenica 19 gennaio ha trionfato sul lago di Pusiano durante la Rowing Winter Challenge, conquistando l'oro nella ...
giovedì 23 gennaio 2025
Brindisi si prepara a diventare un punto di riferimento per la nautica nel Mezzogiorno. Questa mattina, su iniziativa del presidente della Provincia di Brindisi Antonio Matarrelli, si è svolto il quarto tavolo tecnico dedicato al ...