Incontro ad Ostuni di oltre 30 aziende agrituristiche della provincia di Brindisi
Oltre 30 aziende agrituristiche della provincia di Brindisi si sono riunite nei giorni scorsi presso la Masseria Ferri di Rosa Lella (ubicata in agro di Ostuni alla Contrada Ferri sulla SP Ostuni-Martina Franca) per discutere delle problematiche inerenti il settore agrituristico pugliese.
A promuovere l’incontro è stata la Cia (Confederazione italiana agricoltori) di Brindisi. Alla iniziativa sono intervenuti il presidente provinciale della Cia di Brindisi Luigi D’Amico, il presidente regionale di Turismo Verde (l’associazione della Cia che si occupa di agriturismo) Giulio Sparascio ed il vicepresidente regionale vicario della Confederazione Donato Petruzzi.
L’appuntamento è servito per discutere sulla necessità di varare una nuova legge regionale che recepisca quanto dettato dalla legge quadro nazionale in materia di agriturismo. Ad oggi, infatti, la Regione Puglia non ha ancora approvato il testo di modifica inerente le nuova legge sulle attività agrituristiche, nonostante le ripetute sollecitazioni e suggerimenti proposti dalla Cia a livello regionale.
Nel corso dell’incontro sono state affrontate una serie di problematiche che interessano il settore agrituristico. Al termine si è stabilito di sollecitare l’Assessorato regionale alle risorse agroalimentari affinché possa licenziare la nuova legge snellendo il relativo iter burocratico e recependo le nuove necessità delle aziende del settore che possano coniugare sempre di più il territorio e l’ambiente con il settore primario dell’agricoltura.
L’incontro è servito anche a organizzare in provincia di Brindisi la terza giornata nazionale dell’Agriturismo promossa, a livello nazionale, dalla Cia e da Turismo Verde in programma per domenica 19 aprile prossimo.