Brindisi, AVR: dall25 novembre si ampliano gli orari di apertura dei Centri Comunali di Raccolta.
giovedì 21 novembre 2024

BRINDISI – 21 novembre 2024 – Nelle azioni intraprese dal Comune di Brindisi e dalla società AVR per l’Ambiente Spa, attuale gestore del servizio di igiene urbana, alfine di essere sempre più vicini ai cittadini e favorire il corretto svolgimento della raccolta differenziata dal 25 novembre p.v. i Centri Comunali di Raccolta prevederanno il potenziamento degli orari di apertura comprendendo anche delle fasce di garanzia pomeridiane.

 

Dall’25 novembre, infatti, sarà possibile recarsi presso i Centri Comunali di Raccolta nei seguenti giorni e orari:

CCR Quartiere S. Elia – Centro di Raccolta in strada per Sant’Angelo – Lunedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 14.30; Martedì e Sabato dalle ore 8.30 alle 16.30
CRR Quartiere Paradiso – Centro di Raccolta in strada per Torretta – Martedì, Mercoledì’, Venerdì e Sabato dalle ore 8.30 alle ore 14.30; Lunedì’ e Giovedì dalle ore 8.30 alle 16.30.
 

A cosa servono i Centri Comunali di Raccolta (CCR)?

 

I CCR sono dei luoghi specifici predisposti dai Comuni o dalle aziende di gestione del servizio di igiene urbana in cui i cittadini possono conferire gratuitamente rifiuti che non possono essere smaltiti nei normali contenitori della raccolta differenziata porta a porta.

 

I CCR, infatti, facilitano lo smaltimento di rifiuti specifici che richiedono una gestione particolare, consentono il recupero e il riciclo dei materiali, riducendo l'impatto ambientale, offrono un punto di riferimento per lo smaltimento legale, evitando abbandoni illegali di rifiuti.

 

I cittadini, infatti, possono recarsi ai centri per:

conferire rifiuti ingombranti: mobili, materassi, elettrodomestici;
smaltire rifiuti pericolosi: batterie, oli esausti, vernici, solventi;
portare rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE): TV, computer, cellulari;
riciclare materiali particolari: plastica dura, ferro, legno, vetro.
 

Si ricorda, inoltre, come presso i CCR è possibile anche ritirare le buste per la raccolta della plastica

giovedì 23 gennaio 2025
La formazione professionale nel territorio brindisino rappresenta una sfida cruciale. Rispetto ad altre aree geografiche, le opportunità per accedere a corsi specializzati e qualificanti sono ancora limitate, lasciando molti giovani ...
giovedì 23 gennaio 2025
Le organizzazioni sindacali Cisal , Confsal e Ugl di Brindisi rappresentati da Massimo Pagliara Davide Sciurti, Damiano Flores, lanciano un accorato appello affinché le istituzioni, parlamentari e consiglieri regionali sostengano ...
giovedì 23 gennaio 2025
Italia Nostra e Legambiente Brindisi sul taglio netto dei pini: è una gestione giusta o si ignorano le soluzioni sostenibili? Da settimane assistiamo, non senza perplessità, all’abbattimento di numerosi pini nella ...
giovedì 23 gennaio 2025
CANOTTAGGIO - Un inizio d'anno brillante per il giovane talento brindisino Gianmarco Puca, atleta della Pro Monopoli, che domenica 19 gennaio ha trionfato sul lago di Pusiano durante la Rowing Winter Challenge, conquistando l'oro nella ...
giovedì 23 gennaio 2025
Brindisi si prepara a diventare un punto di riferimento per la nautica nel Mezzogiorno. Questa mattina, su iniziativa del presidente della Provincia di Brindisi Antonio Matarrelli, si è svolto il quarto tavolo tecnico dedicato al ...