Riscoprire le piante eduli spontanee: un incontro a Montalbano di Fasano per salvaguardare le tradizioni alimentari
mercoledì 20 novembre 2024

Le piante eduli spontanee, un tempo fondamentali per la dieta umana, stanno tornando al centro dell'attenzione. Sabato 23 novembre, a partire dalle ore 10:00, si terrà l’incontro organizzato dal GAL Valle d’Itria presso la Masseria Tavernese, a Montalbano di Fasano, per riscoprire l’importanza di queste erbe selvatiche, da sempre utilizzate per l’alimentazione e la cura del corpo.  

L’evento, inizialmente previsto per sabato 16 novembre e rinviato a causa delle condizioni meteo avverse, offrirà ai partecipanti l’opportunità di apprendere da Felice Suma, esperto etnobotanico, come riconoscere le principali piante spontanee e scoprire le loro numerose proprietà, nonché il loro utilizzo in cucina.  

Il presidente del GAL Valle d’Itria, Giannicola D’Amico, ha sottolineato come questo incontro rappresenti la conclusione di un ciclo di eventi che, negli ultimi due anni, ha arricchito la comunità locale con nuove conoscenze su temi cruciali per le aziende agricole e la sostenibilità del territorio, come i cambiamenti climatici, la Xylella fastidiosa e la tutela della biodiversità.  

L’appuntamento di sabato 23 novembre è un’occasione unica per recuperare antiche tradizioni legate all’uso delle piante selvatiche, offrendo uno spunto di riflessione sulla loro rilevanza in un contesto moderno e sull’importanza di salvaguardarle.  

Si raccomanda di indossare abbigliamento comodo e scarpe impermeabili per il percorso all’aperto. L’incontro si terrà presso Masseria Tavernese in c.da Ottava, Montalbano di Fasano (coordinate GPS: 40°48'49.3"N 17°28'46.5"E).

giovedì 27 marzo 2025
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Brindisi continua il suo impegno per l’orientamento e la promozione della professione infermieristica tra i giovani. Questa mattina, presso l’Istituto Morvillo Falcone ...
giovedì 27 marzo 2025
A partire da martedì 1° aprile, il Centro trasfusionale dell’ospedale Perrino di Brindisi offrirà gratuitamente il test della vitamina D a tutti i donatori di sangue. L’esame, fondamentale per il metabolismo ...
giovedì 27 marzo 2025
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), in data 26 marzo 2025, ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001:2015, un riconoscimento internazionale che attesta l’elevato standard di ...
giovedì 27 marzo 2025
Grande entusiasmo per i Lunatica Quadball Brindisi, che si preparano a rappresentare la nostra città e l'Italia nella più importante competizione europea di Quadball: la European Quadball Cup – Division 1. Il torneo si ...
giovedì 27 marzo 2025
 La società Pattinatori Brindisi ha ottenuto il via libera per l’utilizzo di un circuito stradale sicuro dove i propri atleti potranno allenarsi in vista dei prossimi Campionati Regionali su circuito stradale, in ...