Brindisi, Giornata nazionale dell’albero: il 21 novembre un evento nel Complesso sanitario Di Summa
martedì 19 novembre 2024

BRINDISI - La Giornata nazionale dell’Albero, che ricorre il 21 novembre, sarà celebrata quest’anno nel Complesso sanitario in Piazza Di Summa con un evento, in programma alle 10.30, dedicato agli alberi monumentali.

Istituita dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, la giornata ha l’obiettivo di promuovere la tutela dell’ambiente, la riduzione dell'inquinamento e la valorizzazione del verde nei luoghi urbani.

La scelta del luogo è dovuta al recente riconoscimento, da parte della Regione Puglia, di due esemplari di Ficus macrophylla, detto anche Fico magnolioide o strangolatore, presenti nel piazzale interno del Di Summa, come alberi monumentali con età stimata di circa 100 anni e un importante valore storico e paesaggistico. Per questo la direzione generale ha voluto valorizzare l’area con un progetto complessivo atto a favorire la loro conoscenza e l’adeguata tutela del patrimonio arboreo presente nella nostra Azienda.

La valorizzazione, a cura dell’Area Tecnica, ha previsto un cancello di protezione della zona circostante gli alberi secolari e di una targa informativa con notizie storiche e scientifiche, compresa anche l’installazione di una panchina rossa, simbolo della violenza di cui sono vittime tante donne, che si è scelto di posizionare sotto uno dei due alberi. Con l’occasione sarà per questo ricordata la prossima Giornata Internazionale contro la Violenza sulle donne, celebrata il 25 novembre.

Oltre alla presenza della Direzione strategica e dell’Area Tecnica, per l’iniziativa sono previsti interventi di rappresentanti istituzionali della Regione Puglia, del Comune di Brindisi, Ordine degli Agronomi e Forestali, del Comando Carabinieri Forestali, di Istituti scolastici, del Comitato Pari Opportunità del Comune, associazioni di volontariato e Centri antiviolenza.

venerdì 21 marzo 2025
Il giorno 14 Marzo 2025 sono state finalmente consegnate all’impresa appaltatrice dell’intervento di RECUPERO, RESTAURO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL CASTELLO DUCALE DI CEGLIE MESSAPICA, le chiavi dell’immobile privato ...
venerdì 21 marzo 2025
Uil Polizia: Giuseppe Palmisano rieletto Segretario provinciale di Brindisi Questa mattina nella Sala Conferenze Zizzi della Questura di Brindisi si è celebrato il 3° Congresso Territoriale della UIL Polizia. L’importante ...
venerdì 21 marzo 2025
BRINDISI – Quattro auto distrutte, sei feriti e superstrada chiusa. È il bilancio dell’incidente avvenuto oggi, 21 marzo, poco prima delle 17 sulla statale 7, in direzione Brindisi, nei pressi di Restinco. Una BMW ...
venerdì 21 marzo 2025
Cisternino, attivato il piano di ricerca per una persona scomparsa   La Prefettura di Brindisi ha attivato il piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse per Pietro Sansonetti, 75 anni, originario di Fasano, scomparso ...
venerdì 21 marzo 2025
MESAGNE - Si terrà il 24 marzo 2025, alle ore 16:30, presso il Castello Normanno Svevo di Mesagne, il Forum sull’Agricoltura Oggi, un incontro dedicato al valore del settore agroalimentare e alle prospettive per un lavoro di ...