Per la prima volta nella sua storia Ceglie Messapica sarà città di tappa del Giro d’Italia
mercoledì 13 novembre 2024

Ceglie Messapica sarà città di tappa del Giro d’Italia, per la prima volta nella sua storia.

A maggio 2025, la città ospiterà la partenza della seconda tappa italiana della 108esima edizione dalla grande manifestazione ciclistica, con arrivo a Matera.
 
Un evento storico per la città che premia il grande lavoro dietro le quinte del Sindaco Angelo Palmisano, del presidente della "GSC Orazio Lorusso" Pietro Stoppa e di un imprenditore cegliese.
 
La tappa è anche un riconoscimento alla grande tradizione ciclistica della città che, grazie all'impegno della "GSC Orazio Lorusso", continua a vivere attraverso la Coppa Messapica, manifestazione giunta alla 64esima edizione e che ogni anno richiama i migliori ciclisti under 23 ed élite, rappresentando un vero e proprio trampolino di lancio verso il professionismo.
 
Il Sindaco Angelo Palmisano: "Un lavoro di squadra che ha permesso la concretizzazione di un obiettivo davvero storico. La città accoglierà nel migliore dei modi una delle manifestazioni sportive più importanti al Mondo e tanti campioni. Un ringraziamento, per la loro imprescindibile collaborazione, va a Pietro Stoppa e ad un caro amico imprenditore cegliese che ha voluto donare alla città una giornata che resterà per sempre nella pagine di storia di Ceglie Messapica".
 
Pietro Stoppa, presidente GSC Orazio Lorusso: "Felicissimi per il risultato raggiunto dopo tanto lavoro. Sarà un'occasione che darà una visibilità enorme alla nostra città".
 
Ora tutti gli sforzi dell’Amministrazione comunale sono concentrati sull'organizzazione dell'evento. La scorsa settimana, una delegazione organizzativa era presente in città per una riunione ed un sopralluogo per l'individuazione del percorso cittadino ed altri aspetti logistici.

Sarà un momento di festa per la città, che si prepara non solo ad accogliere i campioni del ciclismo, ma anche a vivere giorni di festa e di grande vetrina. In programma, infatti, una serie di eventi collaterali che animeranno la città e che coinvolgeranno le scuole ed il mondo associativo. 

 

_______________

IMMAGINE DI REPERTORIO

venerdì 21 marzo 2025
Il giorno 14 Marzo 2025 sono state finalmente consegnate all’impresa appaltatrice dell’intervento di RECUPERO, RESTAURO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL CASTELLO DUCALE DI CEGLIE MESSAPICA, le chiavi dell’immobile privato ...
venerdì 21 marzo 2025
Uil Polizia: Giuseppe Palmisano rieletto Segretario provinciale di Brindisi Questa mattina nella Sala Conferenze Zizzi della Questura di Brindisi si è celebrato il 3° Congresso Territoriale della UIL Polizia. L’importante ...
venerdì 21 marzo 2025
BRINDISI – Quattro auto distrutte, sei feriti e superstrada chiusa. È il bilancio dell’incidente avvenuto oggi, 21 marzo, poco prima delle 17 sulla statale 7, in direzione Brindisi, nei pressi di Restinco. Una BMW ...
venerdì 21 marzo 2025
Cisternino, attivato il piano di ricerca per una persona scomparsa   La Prefettura di Brindisi ha attivato il piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse per Pietro Sansonetti, 75 anni, originario di Fasano, scomparso ...
venerdì 21 marzo 2025
MESAGNE - Si terrà il 24 marzo 2025, alle ore 16:30, presso il Castello Normanno Svevo di Mesagne, il Forum sull’Agricoltura Oggi, un incontro dedicato al valore del settore agroalimentare e alle prospettive per un lavoro di ...