Francavilla Fontana festeggia il successo delle Vie di San Martino
martedì 12 novembre 2024

FRANCAVILLA FONTANAPromossa dal Distretto Urbano del Commercio Città degli Imperiali, questa iniziativa, sostenuta dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Confesercenti e Confcommercio, offre un'occasione unica per esplorare l'eccellente varietà dei negozi nel cuore della città.

Come in una suggestiva galleria a cielo aperto, il Duc di Francavilla F.na invita a passeggiare tra i sontuosi palazzi settecenteschi del corso, dove le vetrine dei negozi locali - profumerie, gioiellerie, negozi di oggettistica, ottica, abbigliamento e molto altro - creano un'atmosfera vivace e raffinata.

La serata di ieri ha coniugato alla perfezione l’offerta enogastronomica e commerciale del territorio, trasformandosi in un’opportunità di incontro e socialità per i cittadini e in una piacevole esperienza per i visitatori, in linea con la missione del DUC e con grande soddisfazione dei commercianti locali.

lunedì 28 aprile 2025
ll Mediaporto di Brindisi, ex Biblioteca Provinciale, ha avviato da mesi un processo di costituzione dell’osservatorio e innovazione per il contrasto alla povertà culturale/educativa: il Ministero dei Sogni. L’ambizioso ...
lunedì 28 aprile 2025
Nel silenzio assordante delle istituzioni sanitarie, la FP CGIL Brindisi lancia un allarme che non può più essere ignorato: l'Unità di Terapia Intensiva Neonatale (UTIN) dell'Ospedale Perrino sta collassando. Con essa, ...
lunedì 28 aprile 2025
Si è conclusa con un successo straordinario la fase regionale delle Olimpiadi di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana, che il 27 aprile ha avuto come protagonista la città di Ostuni. L'evento ha visto una partecipazione ...
lunedì 28 aprile 2025
  È online il 16° report settimanale dell’Ambito territoriale di Brindisi di ARPAL Puglia, consultabile al link https://rb.gy/n66xpv. Il panorama occupazionale della provincia si conferma vivace: sono 97 gli annunci ...
lunedì 28 aprile 2025
Amianto, allarme anche a Brindisi: ancora troppi morti e bonifiche in ritardo   Oggi, 28 aprile, nella Giornata mondiale in memoria delle vittime dell'amianto, l’Italia fa i conti con un bilancio drammatico: siamo il Paese ...