Brindisi: la nuova edizione dell’International Street Food dove il Comune ha organizzato incentivi per la raccolta differenziata
mercoledì 30 ottobre 2024

Stamattina a Palazzo di Città si è tenuto un incontro con l’Assessore alle Attività Produttive Mario Scioscioli, l’Assessore all’Ambiente Livia Antonucci, funzionari comunali, Polizia Locale e rappresentanti di AVR per promuovere la raccolta differenziata durante l'International Street Food a Brindisi. Sono state introdotte misure obbligatorie per gli operatori, come l'uso di contenitori per la raccolta differenziata, mentre AVR installerà due isole ecologiche e si occuperà della pulizia. La Polizia Locale garantirà il rispetto delle regole.

 

Brindisi è pronta ad accogliere una nuova edizione dell’International Street Food, la più importante manifestazione di street food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino, Presidente di A.I.R.S. (Associazione Italiana Ristoratori di Strada) in collaborazione con la Confartigianato Imprese Bat-Brindisi-Bari.

Si svolgerà sul Lungomare Regina Margherita da giovedì 31 ottobre per proseguire fino a domenica 3 novembre 2024.
Il 31 ottobre è aperto dalle ore 18:00 alle 24:00 mentre dall’1 al 3 Novembre si va dalle ore 12:00 alle 24:00

Si tratta del più grande evento itinerante di alta cucina, che porta con sé tutti i profumi e i sapori dei piatti più famosi della tradizione regionale e internazionale. Sono previste 150 tappe in tutta Italia.

 
A Brindisi sarà possibile gustare tra le molte specialità la pasta mantecata, la porchetta di Ariccia, le bpmbette Pugliesi, il caciocavallo impiccato, la paella, gli arrosticini, la cucina messicana, l’Angus argentino, il pulled pork, gli hamburger di Chianina, la cucina argentina, il kurtos ungherese. Saranno anche presenti birrifici artigianali di eccellenza italiani, europei e internazionali.

Nello stesso posto si potranno gustare prodotti di paesi diversi e posti lontani ed essere avvolti da tanti profumi e sapori.

 
“Siamo giunti all’8° anno di una manifestazione che anima il cuore di paesi e città di tutta Italia e conta ormai su un pubblico affezionato. Anche in questa edizione ci stiamo rimettendo in gioco con nuove proposte per i visitatori. L’ International Street Food è tutto questo e molto altro ancora. Con i nostri eventi intendiamo valorizzare la tipicità e le tradizioni, che sono la grande ricchezza dei nostri territori. L’entusiasmo con cui siamo stati sempre accolti ci spinge a continuare con rinnovata energia. Siamo molto felici del grande successo che sta riscuotendo l’edizione 2024”. – dichiara – Alfredo Orofino, organizzatore dell’International Street Food, soprannominato il “Re dello Street Food”, presidente di A.I.R.S. (Associazione Italiana Ristoratori di Strada). 
Eccellenza, originalità, tradizione e pulizia sono le parole d’ordine per ogni tappa di questo festival. Nello stesso posto è possibile gustare prodotti di paesi diversi e posti lontani ed essere avvolti da tanti profumi e sapori.

Un appuntamento culinario di grande originalità per le cucine internazionali presenti, senza però dimenticare le realtà gastronomiche regionali provenienti da tutta Italia.

giovedì 23 gennaio 2025
La formazione professionale nel territorio brindisino rappresenta una sfida cruciale. Rispetto ad altre aree geografiche, le opportunità per accedere a corsi specializzati e qualificanti sono ancora limitate, lasciando molti giovani ...
giovedì 23 gennaio 2025
Le organizzazioni sindacali Cisal , Confsal e Ugl di Brindisi rappresentati da Massimo Pagliara Davide Sciurti, Damiano Flores, lanciano un accorato appello affinché le istituzioni, parlamentari e consiglieri regionali sostengano ...
giovedì 23 gennaio 2025
Italia Nostra e Legambiente Brindisi sul taglio netto dei pini: è una gestione giusta o si ignorano le soluzioni sostenibili? Da settimane assistiamo, non senza perplessità, all’abbattimento di numerosi pini nella ...
giovedì 23 gennaio 2025
CANOTTAGGIO - Un inizio d'anno brillante per il giovane talento brindisino Gianmarco Puca, atleta della Pro Monopoli, che domenica 19 gennaio ha trionfato sul lago di Pusiano durante la Rowing Winter Challenge, conquistando l'oro nella ...
giovedì 23 gennaio 2025
Brindisi si prepara a diventare un punto di riferimento per la nautica nel Mezzogiorno. Questa mattina, su iniziativa del presidente della Provincia di Brindisi Antonio Matarrelli, si è svolto il quarto tavolo tecnico dedicato al ...