OPERATO AL CERVELLO DA SVEGLIO DAL TEAM DI NEUROCHIRURGIA DEL MATER DEI HOSPITAL
Operato da sveglio con successo, il paziente, 52 anni, presentava una neoformazione cerebrale con lesione espansiva in area critica definita eloquente.
L’emisfero cerebrale sinistro viene definito emisfero dominante, poiché ci sono alcune aree deputate per esempio al linguaggio.
Per questo, operare il paziente da sveglio - spiega il dott. Mario Napolitano, responsabile della neurochirurgia del Mater Dei Hospital - è stato necessario poiché bisognava verificare che durante l’intervento il paziente non avesse disturbi del linguaggio.
Il team multidisciplinare del Mater Dei Hospital, guidato dal dott. Mario Napolitano coadiuvato dalla dott.ssa Maria Blagia, ha effettuato l’intervento con tecnica microchirurgica. Durante l’intervento, durato 6 ore, il paziente è stato sveglio e parlante, condizione indispensabile poiché se si fossero verificati problemi bisognava fermarsi per non creare danni del linguaggio. Fondamentale il supporto degli anestesisti che hanno tenuto il paziente in tranquillità e senza avvertire dolore.
Tutto è andato bene e il paziente è potuto tornare a casa dopo pochi giorni.
L’equipe che ha operato:
Dottor primo operatore Mario Napolitano
Dottoressa secondo operatore Maria Blagia
Anestesista Lorenzo Marocchi-Luigi Busiello
Infermiere strumentista Michele Quaranta-Marisabel Roppo-Giuseppe Cipriano-Michele De Chirico
Infermiere di sala Gabriele Napolitano-Davide Regano
Coordinatori infermieristici sala operatoria Dante Maisto-Grazia D’Alessandr