A partire da domani, venerdì 19 marzo (inizio ore 14.30) e fino a domenica 22, si terrà a Brindisi, presso la sede dell’Università di Bari a Brindisi, in via Primo Longobardo 23 al rione Casale (ex Ipai), il Congresso Internazionale sui Metodi di valutazione dell’usabilità dei sistemi interattivi (COST294 MAUSE), patrocinato dall’Università di Bari e dal Comune di Brindisi.
Il congresso rappresenta l’evento conclusivo del lavoro del progetto “MAUSE” sponsorizzato dall’Unione Europea nell’ambito del programma COST (“European Cooperation in the field of Scientific and Technical Research”), che è uno degli strumenti mediante i quali l’Unione Europea supporta la cooperazione tra scienziati e ricercatori. Al congresso partecipano circa 60 specialisti internazionali tra cui i ricercatori europei coinvolti nel progetto MAUSE.
Nell’odierna società dell’informazione, varie tipologie di persone usano sistemi informatici per le loro attività quotidiane, non solo lavorative ma anche di relax. È dunque di fondamentale importanza sviluppare metodologie, tecniche e strumenti che supportino la valutazione dei sistemi interattivi per assicurare la loro usabilità in termini di efficacia ed efficienza, ma anche per garantire alle persone un’esperienza di interazione soddisfacente, qualunque siano le loro abilità, conoscenze e bisogni.
L’obiettivo principale di MAUSE è dare una maggiore valenza scientifica ai metodi di valutazione dell’usabilità, approfondendo la conoscenza sui punti di forza e punti di debolezza dei vari metodi per identificare quelli più validi e affidabili, e fornire risultati che possono essere trasferiti sia all’industria che agli educatori, in modo da aumentare la competitività dell’industria europea e migliorare l’interazione delle persone coi sistemi informatici.
Il comitato organizzativo è costituito dalla Professoressa Maria Francesca Costabile, Presidente del Corso di Laurea in Informatica presso la sede distaccata a Brindisi dell’Università degli Studi di Bari e dai suoi collaboratori del Laboratorio Interaction Visualization Usability (IVU Lab), che sono partner di MAUSE.
Brindisi, 18 marzo 2009